Prevenzione della Corruzione

Contenuto dell'articolo

Responsabile aziendale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza:

Dr. Giovanni Bladelli 

tel. 0521/393532/393506

gbladelli@ausl.pr.it

direzioneamministrativa@ausl.pr.it

In attuazione dell’art. 6 della convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite contro la corruzione, ratificata con L. 116/2009, la legge 6 novembre 2012 n. 190 , reca disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione.

L’attuazione dell’impianto normativo è demandata ai seguenti soggetti istituzionali:

  •  il Comitato interministeriale che ha il compito di fornire indirizzi per l’attività del Dipartimento della Funzione Pubblica, attraverso l’elaborazione di linee guida
  •  il Dipartimento della Funzione Pubblica che opera come soggetto promotore delle strategie di prevenzione e come coordinatore della loro attuazione, cui compete la predisposizione del Piano Nazionale Anticorruzione
  • la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità nelle amministrazioni pubbliche (A.N.AC.), quale Autorità Nazionale Anticorruzione
  • l’Autorità Nazionale Anticorruzione esercita poteri di vigilanza e di controllo per la verifica dell’efficacia delle misure di prevenzione adottate dalle amministrazioni e approva il Piano Nazionale Anticorruzione
  • a livello di ciascuna amministrazione il sistema normativo anticorruzione si realizza mediante le azioni del Responsabile della prevenzione della corruzione e l’adozione annuale del Piano triennale della prevenzione della corruzione sulla base del Piano Nazionale Anticorruzione

Segnalazione di illeciti (Whistleblowing)

 

Codice di comportamento 

Aree a rischio

Assetto normativo

Link utili

Formazione

Documentazione aziendale


Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità

Non applicabile


Provvedimenti adottati dall’A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell’anticorruzione

Non applicabile


Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni  di cui al d.lgs. n. 39/2013

Non applicabile

Ultimo aggiornamento contenuti: 08/08/2023