Contenuto dell'articolo
In attuazione dell’art. 6 della convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite contro la corruzione, ratificata con L. 116/2009, la legge 6 novembre 2012 n. 190 , reca disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione.
L’attuazione dell’impianto normativo è demandata ai seguenti soggetti istituzionali:
- il Comitato interministeriale che ha il compito di fornire indirizzi per l’attività del Dipartimento della Funzione Pubblica, attraverso l’elaborazione di linee guida
- il Dipartimento della Funzione Pubblica che opera come soggetto promotore delle strategie di prevenzione e come coordinatore della loro attuazione, cui compete la predisposizione del Piano Nazionale Anticorruzione
- la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità nelle amministrazioni pubbliche (A.N.AC.), quale Autorità Nazionale Anticorruzione
- l’Autorità Nazionale Anticorruzione esercita poteri di vigilanza e di controllo per la verifica dell’efficacia delle misure di prevenzione adottate dalle amministrazioni e approva il Piano Nazionale Anticorruzione
- a livello di ciascuna amministrazione il sistema normativo anticorruzione si realizza mediante le azioni del Responsabile della prevenzione della corruzione e l’adozione annuale del Piano triennale della prevenzione della corruzione sulla base del Piano Nazionale Anticorruzione
Codice di comportamento 2018
- Codice di comportamento del personale operante presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Azienda Ausl di Parma (maggio 2018)
- Relazione illustrativa di accompagnamento al codice
- Delibera di approvazione del codice n.401 del 29/05/2018
Segnalazione di illeciti (Whistleblowing)
Aree a rischio
- Area approvvigionamenti e servizi
- Area clinica
- Area del personale
- Area delle attività di staff
- Area economico-finanziaria
Assetto normativo
- Legge 6 novembre 2012 n. 190
- Decreto legislativo 8 aprile 2013 n. 39
- Circolare n.1 del 25.01.2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica
- Linee di indirizzo del Comitato Interministeriale per la predisposizione da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica del Piano Nazionale Anticorruzione
- Intesa in sede di Conferenza Unificata per l’attuazione dell’articolo 1, commi 60 e 61 della Legge 6 novembre 2012 n.190
- DeliberA.N.AC. di approvazione del Piano Nazionale Anticorruzione
- Piano Nazionale Anticorruzione
- Allegati Pna
Link utili
- Illuminiamo la salute
- Riparte il futuro
- Libera Parma
- A.N.AC. – Autorità Nazionale AntiCorruzione
- D.F.P. – Dipartimento della Funzione Pubblica
Formazione
- Adozione del Piano Formativo Triennale per la promozione della Prevenzione della Corruzione-Aggiornamento 2015
- Contrasto alla corruzione e all’illegalità
- Il piano triennale di prevenzione della corruzione: contenuti, responsabilità, misure di prevenzione
- La responsabilità disciplinare di dipendenti e dirigenti pubblici (Seminario del 21.05.2014)
- Poteri e responsabilità disciplinare nelle Aziende sanitarie (Relazione prof. Mainardi – Seminario del 21.05.2014)
- Il rispetto delle regole in sanità (conversazione con Gherardo Colombo – incontro dell’ 1.12.14)
Documentazione aziendale
- Rinnovo incarico del responsabile della prevenzione della corruzione
- Nomina del responsabile della prevenzione della corruzione e comunicazione ai direttori e responsabili
- Costituzione gruppo di lavoro
- Modifica e integrazione della composizione del gruppo di lavoro a supporto del responsabile aziendale della prevenzione della corruzione
- Nota ai direttori e responsabili
Ultimo aggiornamento contenuti: 30/03/2021