Contenuto dell'articolo
Sono oltre 70 i team di ricerca multidsciplinari che lavorano in sinergia utilizzando tecnologie all’avanguardia e avvalendosi di personale altamente qualificato. Il trasferimento dei risultati della ricerca nella pratica è garantita dal costante processo formativo dei professionisti, con particolare attenzione ai più giovani. Il risultato di questo costante impegno nella ricerca si può riassumere in poche parole: più speranza, risposte rapide, assistenza ottimale per i pazienti, più salute.
La ricerca dell’Ospedale in numeri
Sono 800 i professionisti impegnati nella ricerca scientifica, in media ogni anno vengono finanziati 90 nuovi contratti per giovani ricercatori. Nell’ultimo triennio sono state prodotte 1.400 pubblicazioni, con 11.740 citazioni in lavori scientifici internazionali. Sono aumentati numericamente i progetti avviati negli ultimi anni: si contano 300 studi avviati, dei quali per il 35% l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è promotore.
Circa il 40% dei progetti ha ricevuto un supporto finanziario, i restanti studi sono volti al miglioramento della pratica clinica. Sistema cardiovascolare, Oncologia e Chirurgia: sono le aree in cui si è concentrata la ricerca negli ultimi anni. Stati Uniti, Inghilterra sono i paesi con i quali si è svolta la più frequente collaborazione internazionale.