Contenuto dell'articolo
Che cos’è?
E’ uno strumento di raccolta in formato elettronico delle informazioni e dei documenti relativi ad eventi clinici presenti e passati trattati dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma dell’utente o a colui che questi rappresenta legalmente, volto a documentarne la storia clinica limitatamente alle prestazioni ricevute presso l’Ospedale di Parma.
A che cosa serve?
Tutta la tua storia clinica (es. documentazione relativa a ricoveri, prestazioni ambulatoriali, accessi al Pronto Soccorso…) è organizzata in un unico Dossier Sanitario Elettronico, consultabile dai medici che di volta in volta prendono in cura il paziente. Il Dossier consente ai medici di accedere alle informazioni prodotte dall’intera Struttura sanitaria.
Perché è importante?
La costituzione del Dossier comporta diversi vantaggi:
- le équipe assistenziali (medici di diversi reparti) dispongono on-line delle informazioni sulle condizioni cliniche dei cittadini al fine di migliorare i processi di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria e sociale
- il miglioramento della qualità delle cure e maggiore efficienza e efficacia dell’assistenza
- maggiore sicurezza sulle informazioni sanitarie permettendo ai medici di disporre di un quadro il più possibile completo possibile
Come si attiva?
Al momento dell’accesso in Ospedale gli operatori sanitari potranno richiedere l’attivazione del DSE. Il consenso all’attivazione, libero e facoltativo, viene manifestato dall’utente per i dati sanitari relativi ad eventi sia presenti sia passati. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento.
E’ possibile costituire il Dossier Sanitario Elettronico per un altra persona?
Il DSE può essere attivato dal rappresentante per il soggetto rappresentato, ad esempio il genitore per il figlio minorenne.
Chi può consultare il Dossier?
Solo il personale sanitario autorizzato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma può accedere attraverso specifiche modalità tecniche di autenticazione che ne garantiscono la sicurezza ed esclusivamente per finalità di cura. La visualizzazione non è consentita a soggetti esterni all’Ospedale (es. pediatri di libera scelta, medici di medicina generale).
In ogni momento è possibile
Revocare il consenso, esercitare il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica di dati inesatti, l’integrazione di dati incompleti e, nei casi stabiliti dalla legge o regolamento, la cancellazione o l’opposizione al trattamento, indirizzando apposita istanza al Responsabile della Protezione dei Dati (c.d. RPD o DPO), tramite email: dpo@ao.pr.it o tramite l’URP.
Ricorrendone i presupposti, è possibile esercitare il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le procedure previste.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma con sede in Parma, via Gramsci, 14 – 43126 Parma.
Maggiori informazioni
- Ufficio relazioni con il pubblico (URP) Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Via Gramsci, 14 – 43126 Parma.
Tel. 0521.703174 – Fax 0521.702617
E-mail urp@ao.pr.it - Informazioni sul trattamento dei dati sono reperibili su questo sito alla Sezione Privacy