News dall'ospedale

Nasce il punto di ascolto dedicato ai famigliari dei pazienti in rianimazione

Grazie alla collaborazione con l'Associazione Traumi Onlus Casa Azzurra due momenti concreti di ascolto per chiedere aiuto
02 maggio 2019

Contenuto dell'articolo

Un punto di ascolto per accogliere e condividere le preoccupazioni e le necessità pratiche, fornire informazioni di orientamento e organizzazione per il periodo di ricovero nella struttura. Nasce grazie alla collaborazione con l’Associazione traumi Onlus Casa Azzurra uno spazio dedicato ai famigliari delle persone ricoverate nella struttura di 1° Anestesia e rianimazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma per condividere e gestire le difficoltà del momento. L’iniziativa, pensata proprio per i famigliari, vuole individuare risposte precise a bisogni primari e di organizzazione. Per questo, il punto propone due momenti di ascolto: uno il martedì, dalle ore 18 alle ore 20 e uno il venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 14.30. Una mail è a disposizione per le richieste urgenti e specifiche: puntoascoltoastraumi@gmail.com

Attivato in modo gratuito grazie alla collaborazione dell’Associazione traumi Onlus Casa Azzurra, il punto di ascolto si prefigge di trovare soluzioni pratiche a problemi concreti che, nella situazione particolare, sono percepiti come enormi, come trovare mezzi di trasposto o  parcheggi, individuare punti di ristoro o alloggio, reperire la documentazione clinica del famigliare, fino a trovare un’assistenza integrativa. Il punto di ascolto, chiamato Insieme si può è attivo a fianco dell’ingresso alla struttura di 1° Anestesia e rianimazione guidata da Sandra Rossi.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 03/05/2019