News dall’ospedale

News dall'ospedale

17 marzo 2023

Coronavirus: a Parma 167 casi di positività e 2 decessi

L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 10 al 16 marzo 1.742 nuovi casi, 1.996 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-25), in lieve aumento nelle terapie intensive (+2)

News dall'ospedale

17 marzo 2023

Anche la Regione celebra, sabato 18 marzo, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19

Fin dal primo mattino saranno issati a mezz’asta la bandiera tricolore e il vessillo della Regione in ricordo delle vittime

News dall'ospedale

16 marzo 2023

Conoscere le malattie neuromuscolari per diagnosticarle e curarle

Sabato 18 marzo, giornata di lavori per conoscere le malattie neuromuscolari, a Parma con l'appuntamento all'Hotel Parma e congressi. Intervengono esperti della materia

News dall'ospedale

16 marzo 2023

La medicina del sonno, venerdì 17 una giornata mondiale dedicata ai disturbi

Iniziative di informazione e sensibilizzazione realizzati da Regione e Aziende sanitarie e ospedaliere per far conoscere ai cittadini tutto ciò che il territorio offre in termini di assistenza, servizi e cura

News dall'ospedale

16 marzo 2023

Ecografia per l’endometriosi: accorciare i tempi della diagnosi e migliorare le cure

All'Ospedale di Parma una masterclass il 31 marzo e il 1° aprile. Ad organizzarlo è l’Associazione Progetto Endometriosi in collaborazione con con l'Ospedale di Parma

News dall'ospedale

15 marzo 2023

Frontiere dell’alcologia, tra antiche risorse e nuovi legami

Dal binge drinking, al coinvolgimento di giovanissimi e donne, fino al ruolo dannoso dei social: una giornata per mettere a fuoco il problema dell'alcolismo, martedì 4 aprile, sala 20 maggio a Bologna

News dall'ospedale

15 marzo 2023

Delirium day, giornata mondiale, un’occasione di sensibilizzazione di operatori e famiglie

Alla Geriatria del Maggiore la iniziativa rivolta a malati, operatori e famiglie in occasione della giornata mondiale del delirium

News dall'ospedale

13 marzo 2023

Vaccinazioni anti–covid: dal 15 marzo stop al libero accesso, si accede solo su prenotazione

Dai 12 anni in su per la prima dose e successive la prenotazione si fa al numero verde 800.576.128,  tramite fascicolo sanitario elettronico o agli sportelli unici CUP dell’Ausl. Per i più piccoli, dai 6 mesi ai 4 anni, la richiesta va fatta tramite e-mail. In corso di definizione le modalità di accesso per i bimbi dai 5 agli 11 anni

News dall'ospedale

13 marzo 2023

Accordo tra Regione e CIGL, CISL e UIL: 16 milioni di euro per il salario accessorio di lavoratrici e lavoratori del SSR

Tetto massimo previsto dalla normativa per le risorse economiche disponibili per il contratto integrativo del comparto sanitario, con valore retroattivo dal 1^ gennaio del 2022, per 56mila professionisti: operatori socio-sanitari, funzionari amministrativi e tecnici non dirigenti, altri operatori non medici
Vai all’archivio per anno