News dall’ospedale
19 giugno 2025
Centro hub emofilia dell’Ospedale Maggiore: trattato il primo paziente con la terapia genica per l’emofilia A grave
Un risultato che ha richiesto un intenso lavoro di squadra, in sinergia con la Regione. Il trattamento apre nuove prospettive per la gestione della patologia congenita
18 giugno 2025
Nasce la Fondazione “Parma Housing Center” per l’abitare accessibile
È stata costituita ufficialmente la Fondazione pubblica di partecipazione “Parma Housing Center”, promossa e fondata da Comune di Parma, Università di Parma, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, AUSL di Parma, ASP Parma e ACER Parma nell’ambito del Programma comunale “Fa’ la casa giusta!”
17 giugno 2025
Assistenza domiciliare ai pazienti diabetici: confermato il servizio promosso da Intercral Parma
Servizio attivato ad aprile 2023 grazie al sostegno della Fondazione Cariparma, realizzato in collaborazione con l’associazione Diabetici Provinciale di Parma e il Gruppo Alpini di Parma
13 giugno 2025
Webinar sull’Emicrania: una patologia al femminile
In occasione dell’Open Day di Fondazione Onda, il Centro cefalee del Maggiore propone un incontro online sulla patologia che affligge circa il 12% della popolazione
13 giugno 2025
Le figurine di Pietro diventano sorrisi: una raccolta fondi speciale per l’Oncoematologia pediatrica
Un'iniziativa solidale nata dall’entusiasmo degli amici dell’Associazione pugilistica Kid Saracca e amplificato dai social dove le figurine di Pietro sono andate letteralmente a ruba
13 giugno 2025
Sabato 14 giugno la Giornata mondiale dei donatori di sangue, l’Emilia-Romagna continua a donare ad altre regioni
I dati dicono che anche nel 2024 la nostra Regione ha contribuito all’autosufficienza nazionale, con 4.484 unità di emazie cedute ad altre regioni
11 giugno 2025
Parcheggi all’Ospedale Maggiore: più posti, nuove soluzioni e rispetto delle regole per la sosta selvaggia
Per far fronte alla cronica carenza di parcheggi, l’Azienda ha attivato convenzioni agevolate e abbonamenti scontati per la sosta. In arrivo 50 nuovi posti per i dipendenti e 100 per i pazienti nel parcheggio del nuovo Centro Oncologico
11 giugno 2025
In arrivo in Emilia-Romagna due piccole pazienti provenienti dalla Striscia di Gaza
Una ragazzina di 11 anni affetta da Febbre del Mediterraneo sarà ricoverata nella Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna, una bambina di 6 anni affetta dalla cosiddetta “sindrome dei Bambini Farfalla” sarà presa in carico dal Policlinico di Modena
10 giugno 2025
Il ruolo fondamentale degli infermieri nella riduzione del rischio cardiovascolare: i risultati della ricerca su larga scala
Il progetto di ricerca dall’alto valore internazionale è stato coordinato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Coinvolti oltre duemila pazienti per cinque anni consecutivi