Interruzione volontaria di gravidanza (Ivg)

Contenuto dell'articolo

Documentazione necessaria

  • Certificato legale che attesta lo stato di gravidanza e in cui si dichiara la volontà di interromperla (legge 194/1978). Può essere compilato da un medico del consultorio o dal medico di base non obiettore o dal ginecologo non obiettore.
  • Ecografia che attesti la gravidanza intrauterina.

Certificazione

  • Donne residenti a Parma: Consultori Familiari di riferimento della Ausl.
  • Donne residenti fuori Parma: Ambulatorio di accettazione di Ostetricia e ginecologia, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00.

È necessario presentare un documento di identità, la tessera sanitaria e il codice fiscale.

In tale occasione verranno fornite informazioni sulle possibilità di sostegno alla gravidanza (problemi psicologici, economici, di lavoro o di abitazione), anche con la collaborazione di associazioni di volontariato.

Centro prenotazioni

Ostetricia e Ginecologia
tel.0521.703683
Dal lunedì al venerdì, ore 10.30-15.00.

Interruzione farmacologica (RU486)

Chi desidera scegliere l’interruzione farmacologica (RU486) al posto dell’intervento chirurgico, riceverà informazioni sul percorso appositamente predisposto in collaborazione con l’Ausl.

Intervento

In questa fase di pandemia per Covid-19, l’intervento è indicato in caso di interruzione di gravidanza urgente; in questo caso è previsto per le ore 7.30 del mattino presso il Day-surgery (piano terra), a digiuno, e la dimissione sarà effettuata nel pomeriggio.

Pre-ricovero

La paziente si recherà presso l’ambulatorio del reparto di Ginecologia (secondo piano) nel giorno prefissato per effettuare il percorso predefinito in sede di prenotazione. Ambualtorio di riferimento: 0521.702518.

 

 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 31/05/2021