Contenuto dell'articolo
È possibile partorire in ospedale senza lasciare le proprie generalità e affidando il proprio bambino alla struttura sanitaria che provvederà ad avviarlo all’adozione.
La legge italiana protegge i minori e le madri e consente (senza conseguenze civili o penali) a qualsiasi donna, che si reca in una struttura pubblica in prossimità del parto, di essere seguita e curata senza alcun obbligo di fornire le proprie generalità o altre informazioni che ne permettano l’identificazione.
È una normativa di civiltà che pone al centro l’assoluta tutela del bambino salvaguardando la privacy della madre.
Per informazioni chiamare i numeri 0521.702471 (coordinatrice sala parto) o 0521.704400 (coordinatore degenza).