Agenda

Alcol e le sue emergenze: un corso per medici, infermieri e non solo

Scelte che possono portare a un epilogo differente, come l'approccio può cambiare la vita

Contenuto dell'articolo

Mercoledì 16 ottobre, a partire dalle ore 14.00, alla sala congressi del Maggiore, si terrà un corso organizzato dal Centro di alcologia della Clinica e terapia medica. L’evento ha l’obiettivo di formare personale sanitario sulla gestione dell’alcolismo, attraverso una diagnosi e un trattamento tempestivi, enfatizzando l’urgenza/emergenza alcologica che in talune occasioni, se non adeguatamente affrontata, può mettere a repentaglio la vita. Il programma prevede un inquadramento del problema alcol, tenuto da Cristiana Di Gennaro e Maria Cristina Colangelo, seguito da un intervento sulla gestione delle emergenze in Pronto soccorso con approfondimento sugli aspetti medici e infermieristici affrontato da Francesco Scioscioli, direttore del Pronto soccorso e Wanda Vigo. Delirium tremens e urgenze psichiatriche: è il tema della relazione affidata a Maria Lidia Gerra; l’approfondimento sul paziente epatopatico è affidato a Claudia Schianchi e il caso clinico interattivo con due percorsi differenti che possono cambiare il destino del paziente vede di nuovo Cristiana Di Gennaro come relatrice. I relatori coinvolgeranno l’uditorio attraverso un’esposizione interattiva e, al termine del corso, verranno illustrati casi clinici che, in base alle scelte dei discenti, potranno determinare un epilogo differente.  Ai medici, infermieri e oss sono assegnati 8.5 crediti.

Mercoledì 6 novembre è prevista una nuova edizione del corso. 

Ultimo aggiornamento contenuti: 04/10/2019