Videolaringoscopia avanzata all’Ospedale di Parma

Contenuto dell'articolo
L’Ospedale Maggiore di Parma si arricchisce di un sistema per l’intubazione endotracheale video-assistita neonatale e pediatrica (Glidescope). Lo strumento, del valore di circa 25mila euro, è stato donato dall’associazione Noi per Loro Onlus alla struttura 1°Anestesia e rianimazione, diretta da Maria Luisa Caspani. Gli specialisti del reparto, in particolare i 10 medici esperti in Anestesia pediatrica, garantiscono la gestione anestesiologica e la rianimazione dei bambini in tutte le strutture dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, incluso l’Ospedale dei Bambini.
“Con questa innovativa strumentazione – ha detto il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Leonida Grisendi – i nostri anestesisti potranno lavorare con maggiore efficacia e sicurezza. Ringraziamo l’associazione Noi per Loro che da molti anni ci affianca con interventi concreti rivolti soprattutto, ma non solo, ai bambini”.
“Siamo solo un mezzo che la collettività ha scelto per arrivare ai bambini – ha detto Nella Capretti, presidente di Noi per Loro – Inauguriamo l’anno del trentennale di attività con la presentazione di questa importante donazione, sulla cui utilità ci hanno sensibilizzato i professionisti che quotidianamente si occupano di rianimare o anestetizzare bambini e ragazzi”.
Il sistema permette l’intubazione della trachea in età pediatrica (0 – 18 anni) ed è raccomandato per la gestione delle vie aeree difficili, non visualizzabili col laringoscopio tradizionale.
“In parole semplici – ha spiegato l’anestesista Luciano Bortone, referente per l’Anestesia pediatrica – questo strumento è molto utile quando un bambino che non riesce a respirare bene deve essere sottoposto ad anestesia oppure rianimato. Aumenta l’efficacia e la sicurezza della procedura, riducendo i tempi di esecuzione”.
Il monitor a colori e ad alta risoluzione, seppur di dimensioni ridotte, permette una visualizzazione ottimale della glottide da parte dell’anestesista; lo strumento consente inoltre la registrazione delle immagini in tempo reale, per fornire allo specialista ulteriori elementi di valutazione. La donazione comprende anche un set di “lame” monouso per il primo anno di attività (circa 200 unità): si tratta di lame di diverse misure che coprono tutte le fasce d’età, dal prematuro all’adolescente.
Nel solo Comparto operatorio dell’Ospedale dei Bambini, dal marzo 2013 si è proceduto con l’intubazione endotracheale in 436 interventi, sui 1.150 svolti. Nel Comparto operano gli specialisti della struttura di Chirurgia Pediatrica, diretta da Carmine Del Rossi.
Noi per Loro Onlus opera dal 1984 a sostegno del reparto di Pediatria e Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, condividendone i progetti e le iniziative per migliorare la cura e la qualità di vita dei bambini ricoverati e delle loro famiglie. Grazie alla solidarietà della collettività, sostiene l’attività clinica (anche con la donazione di strumentazioni di diagnosi e cura) e la formazione degli operatori sanitari; affianca i bambini e le famiglie in occasione di eventi di socializzazione, attraverso interventi economici diretti e offrendo ospitalità ne “La Casa di Noi per Loro”.