News dall'ospedale

Un nuovo densitometro osseo per il Centro Malattie Osteometaboliche

Donazione della Fondazione Cariparma all'Università. L'apparecchiatura è installata nella struttura di Clinica e Terapia Medica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria
03 dicembre 2012

Contenuto dell'articolo

Donato dalla Fondazione Cariparma un densitometro osseo “Hologic Discovery” al Centro Malattie Osteometaboliche del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Parma.

Alla cerimonia di donazione sono intervenuti Guido Cristini, Pro Rettore Vicario dell’Ateneo,  Carlo Gabbi, Presidente della Fondazione Cariparma, Leonida Grisendi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria  e Paolo Sansoni, Direttore della Clinica e Terapia Medica – Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.

La nuova apparecchiatura va a sostituire un precedente densitometro, già donato dalla Fondazione Cariparma all’Università degli Studi di Parma, e con il quale sono stati eseguiti oltre 60000 esami su donne, uomini e bambini, sia a scopo clinico, sia con finalità di ricerca.

Il nuovo densitometro “Hologic Discovery” rappresenta l’apparecchiatura più avanzata nel campo della densitometria ossea e rende possibile la valutazione della densità ossea femorale, vertebrale e radiale per la diagnosi di osteoporosi, la valutazione del rischio di frattura ed il monitoraggio delle terapie specifiche, la visualizzazione del rachide dorso-lombare per la ricerca di fratture vertebrali occulte e l’analisi strutturale del femore per la valutazione biomeccanica della resistenza ossea.

Inoltre il nuovo strumento consentirà la valutazione della composizione corporea (massa grassa e massa magra) con possibili applicazioni in campo nutrizionale e metabolico.

Ultimo aggiornamento contenuti: 03/12/2012