Tumore alla prostata: bollino azzurro per l’Ospedale di Parma riconosciuto come centro d’eccellenza multidisciplinare

Contenuto dell'articolo
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è tra le strutture sanitarie italiane d’eccellenza premiate da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, che si aggiudica quest’anno il bollino azzurro. Si tratta del primo riconoscimento, tra quelli promossi da Onda, che ha come oggetto la salute dell’uomo. Assegnato agli ospedali che assicurano un approccio professionale e interdisciplinare nei percorsi diagnostici e terapeutici dedicati alle persone con tumore alla prostata. Questo tumore è, infatti, una tra le malattie più diffuse negli uomini: in Italia sono circa 564.000 le persone con una pregressa diagnosi, pari al 19 per cento dei casi di tumore maschili e ogni anno si contano circa 36.000 nuove diagnosi.
Lo scopo del Bollino azzurro è quello di premiare le strutture che favoriscono un approccio multidisciplinare nella cura di questa malattia, attraverso trattamenti personalizzati e innovativi con la collaborazione di diversi specialisti quali: urologo, radioterapista, oncologo medico, patologo, radiologo, medico nucleare, psicologo. E’ operativo in Ospedale un percorso omogeneo, strutturato e multidisciplinare (PDTA) per la gestione della patologia e l’assistenza del paziente a 360° che assicura la continuità assistenziale durante tutte sue le fasi.
“I pazienti con sospetto di neoplasia alla prostata vengono seguiti dagli specialisti durante tutto il percorso di diagnosi, trattamento e assistenza – spiega Umberto Maestroni, coordinatore del percorso diagnostico-terapeutico ed assistenziale del tumore alla prostata – l’approccio condiviso utilizzato è la migliore garanzia di qualità ed efficienza del PDTA per i pazienti affetti da neoplasia alla prostata: permette un trattamento personalizzato in base alle caratteristiche individuali della persona, allo stadio della patologia e alle sue condizioni di salute globale”.
Gli ospedali italiani che hanno aderito all’iniziativa sono stati valutati da una commissione di esperti istituita da Fondazione Onda. La valutazione delle 155 strutture ospedaliere candidate e la conseguente assegnazione del Bollino Azzurro si sono basate sulla compilazione di un questionario volto a misurare la qualità dei servizi. In particolare, sono stati valutati: il numero medio di nuovi casi di tumore alla prostata trattati dalla struttura, l’offerta di un approccio multidisciplinare per la gestione della malattia, il core team composto da figure specializzate e la partecipazione a programmi di aggiornamento. Sulla base di questi criteri, 94 strutture italiane hanno ottenuto il premio.
“Un importante riconoscimento che conferma l’Ospedale di Parma quale struttura sanitaria specializzata dove il paziente è collocato al centro della cura – conclude Ettore Brianti, direttore sanitario del Maggiore – e tutti i nostri professionisti, ognuno per la propria competenza, cercano di rispondere al meglio ai bisogni di salute dei cittadini”.