Test Hiv gratuiti e anonimi lunedì 1° dicembre

Contenuto dell'articolo
Lunedì 1° dicembre, in occasione della Giornata mondiale di lotta all’Aids, la struttura di Malattie infettive ed epatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma invita tutti coloro che lo desiderano ad eseguire, in modo gratuito e completamente anonimo, il test per la ricerca degli Ab-HIV, indice di infezione da Hiv.
Gli operatori sanitari del reparto saranno a disposizione, dalle 8.00 alle 14.00, per un colloquio pre-test e per dare informazioni circa le modalità di contagio e le misure di prevenzione; il prelievo potrà essere effettuato nella stessa mattinata presso il Day hospital di Malattie infettive ed epatologia, ubicato al secondo piano della Torre delle medicine.
L’obiettivo è di fornire un’occasione per accedere rapidamente ad un controllo che, spesso, non viene eseguito per timori o sottovalutazioni.
Nel pomeriggio del 1° dicembre si terrà anche un incontro informativo, aperto a tutti,allo Spazio giovani dell’Ausl, in via Melloni, con Paola Salvini, responsabile dello Spazio giovani dell’Ausl di Parma, e Anna Degli Antoni, infettivologa della dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
L’esperienza clinica di questi ultimi anni sottolinea l’importanza di una diagnosi precoce in quanto sono disponibili terapie molto efficaci nel combattere il virus dell’Aids e impedire la comparsa di disturbi. A tutt’oggi in Italia solo il 35 % dei soggetti con infezione da Hiv fa uso di terapie prima della comparsa di malattia conclamata.
I dati salienti degli ultimi anni, dal punto di vista epidemiologico, mettono in rilievo quattro fattori: un progressivo incremento del numero delle infezioni; un incremento della popolazione femminile; il contagio avviene in un’età più avanzata; la modalità più frequente di contagio è attualmente la via sessuale ed in particolare eterosessuale.
Le strutture dell’Ospedale Maggiore dedicate all’assistenza sono il Day hospital, una sezione ambulatoriale, con settori specificamente dedicati all’assistenza della coinfezione con i virus epatitici e alla sorveglianza della gravidanza e una sezione isolamento della degenza ordinaria.