Quando un grammo fa la differenza

Contenuto dell'articolo
Un regalo speciale per i piccoli prematuri ospiti dell’Ospedale dei Bambini di Parma giunge da due giovani genitori, i coniugi Laura Vender e Cristian Di Bacco, che in occasione della nascita del loro secondo figlio, hanno generosamente chiesto ad amici e parenti di non acquistare regali per il nascituro o fiori, ma di destinare, in maniera anonima e libera, una somma all’Ospedale dei Bambini.
Con i 10mila euro raccolti, i coniugi Di Bacco hanno acquistato nove bilance di precisione: otto per appurare le seppur minime differenze di peso dei neonati durante il giorno e una per i pannolini, in grado di registrare anche variazioni pari a 1 grammo. Gli strumenti sono già stati consegnati alla Neonatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
“Rilevare anche variazioni minime del peso corporeo di bambini prematuri – ha spiegato Cinzia Magnani, direttore della Neonatologia – ci consente di affinare la terapia, calibrandola alle condizioni del neonato. Non dimentichiamo che si tratta di bambini che pesano poche centinaia di grammi, per i quali anche una perdita minima di liquidi ha significato”.
“Ci ha reso molto felici – hanno detto Laura e Cristian – la grande generosità di parenti e amici. Avevamo promesso ai nostri cari un aiuto concreto all’ospedale da questa donazione e oggi lo presentiamo con grande gioia. Vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato”.
“Con grande sensibilità – ha aggiunto Giancarlo Izzi, direttore della struttura Pediatria e Oncoematologia – i coniugi Di Bacco hanno voluto rivolgere il proprio pensiero al più fragili pazienti del nostro ospedale, per i quali anche variazioni di peso di pochi grammi significano una speranza in più di vita”.
I coniugi Di Bacco con questa donazione proseguono la tradizione della famiglia Vender, da sempre vicina all’Ospedale dei Bambini di Parma.