“Quando il lavoro è parte della cura: conciliare si può”
Contenuto dell'articolo
Prende avvio mercoledì 26 maggio il ciclo di seminari on line “Quando il lavoro è parte della cura: conciliare si può” organizzato per le aziende del territorio nell’ambito di “Insieme con te”, la campagna di raccolta fondi a sostegno del nuovo Centro Oncologico di Parma, da tempo impegnata in un percorso di sensibilizzazione verso il tema della conciliazione tra tempo di cura e tempo lavorativo nei pazienti oncologici e dei loro caregiver.
Partner dell’iniziativa sono l’Unione Parmense degli Industriali e CSV Emilia, Centro Servizi al Volontariato. I webinar, in programma tutti i mercoledì (ad esclusione del 2 giugno) dalle ore 14.30 alle ore 15.30 fino al 30 giugno, si propongono di formare all’interno delle aziende un profilo in grado di fornire al dipendente-paziente oncologico o al dipendente che si prende cura di un paziente oncologico, strumenti e conoscenze per orientarsi nel difficile momento che si trova a vivere. Al termine del percorso questo referente d’impresa sarà quindi in grado di orientarsi meglio per attivare tutte le risorse offerte dal territorio – all’interno dell’azienda, del mondo del lavoro, ma anche del volontariato e del sociale – per far sì che il dipendente in difficoltà riesca a conciliare il percorso di cura con il lavoro.
Questi i titoli e gli argomenti dei singoli incontri in programma che vedranno l’intervento dei professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dell’Unione Parmense degli Industriali, di Intercral e Verso il Sereno e dell’ANMIC: Il percorso di cura: conoscerlo per capirlo; L’ambiente di lavoro, Tutti per uno, uno per tutti; Strumenti di conciliazione; Dopo la diagnosi?; La rete dei diritti. Gli incontri, totalmente gratuiti, prevedono un momento finale di interazione libera tra i partecipanti e il relatore, con presentazione di casi studio e sessione di domande.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata oppure scrivere a insiemeconte@ao.pr.it.