News dall'ospedale

Cervellin in pensione da maggio: “Lascio una squadra di alto livello”

Dopo una lunga carriera al Maggiore il direttore del dipartimento interaziendale di Emergenza-urgenza prossimo a lasciare l’incarico
08 febbraio 2019

Contenuto dell'articolo

Andrà in pensione dal 1° maggio di quest’anno Gianfranco Cervellin, direttore del dipartimento interaziendale di Emergenza-urgenza e della struttura complessa Pronto soccorso e medicina d’urgenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma.

63 anni, compiuti, originario di Venezia, ma parmigiano d’adozione, Cervellin ha iniziato a lavorare al Maggiore all’inizio degli anni 80 dopo la Laura in Medicina e Chirurgia all’Università di Parma e le specializzazioni in Geriatria e gerontologia e Cardiologia sempre nell’Ateneo Parmense.

“Lascio un’unità operativa di altissimo livello – spiega Cervellin – con un’equipe che senza retorica posso definire una delle migliori del panorama nazionale.  In questi anni  l’unità operativa di Pronto soccorso, Obi e medicina d’Urgenza  ha visto tanti cambiamenti, basti pensare che quando presi in mano il timone del reparto il Ps era costituito da poche stanze, oggi, la mia equipe lavora in una struttura tra le più funzionali d’Italia. Un cambiamento iniziato con l’allora direttore Sergio Venturi e proseguito negli anni.

“La realizzazione del nuovo Pronto soccorso – aggiunge il direttore generale Massimo Fabi – avvenne grazie all’intuizione di  Sergio Venturi e di Gianfranco Cervellin. Devo ringraziare Gianfranco – prosegue il direttore del Maggiore –  per tutto il lavoro svolto e per aver creato una squadra affiatata  che porterà avanti con continuità il suo lavoro. Dal primo maggio nomineremo un facente funzione e daremo corso alle procedure concorsuali.

Ultimo aggiornamento contenuti: 08/02/2019