News dall'ospedale

Pedalare verso la guarigione

Il Cral Tep dona al Centro Trapianti Midollo Osseo 5 cyclette per lo svolgimento di una moderata attività fisica
30 novembre 2012

Contenuto dell'articolo

Cinque cyclette orientate verso l’uscita del Centro Trapianti Midollo Osseo dell’Ospedale Maggiore, per invitare i pazienti a pedalare verso la guarigione.

Le cyclette sono disponibili nella struttura, per l’utilizzo spontaneo da parte del paziente, grazie alla generosità del Cral Tep (con una donazione aggiuntiva della Sezione Tennis) e della famiglia Magri. Il gesto generoso è stato compiuto in virtù della collaborazione con l’associazione ParmaAil Onlus.

“Il concetto di malattia si fortifica stando a letto – ha detto Claudio Monica, referente per il Cral Tep – Per questo vogliamo invitare i pazienti a non lasciarsi abbattere ma, nonostante la permanenza delle stanze isolate, a mantenere il contatto con la quotidianità, anche attraverso il movimento”.

Il Cral Tep ha effettuato la donazione in memoria di Tonino Magri, il collega scomparso nel 2002 a causa di una grave malattia.

“La pratica di una moderata attività fisica può avere riflessi benefici sulla serenità del paziente – ha detto Franco Aversa, direttore della struttura di Ematologia e Centro Trapianti Midollo Osseo dell’ospedale Maggiore – Ma è in grado anche di limitare i danni alla massa muscolare durante il periodo di condizionamento, riducendo i tempi di recupero fisico del paziente che ha subito il trapianto e, di conseguenza, incidere anche sui tempi terapeutici”.

Alla donazione erano presenti Marcellina Mangoni, responsabile della struttura semplice Trapianti di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche del Maggiore, e Rossella Magri, moglie del compianto Tonino, che ha ringraziato con affetto e riconoscenza tutti gli intervenuti.

Tonino Magri era uno sportivo, partecipava attivamente alla gestione del Cral Tep, in particolare della sezione Tennis. È ricordato ancor oggi con grande affetto da tutti i colleghi per la simpatia e la disponibilità d’animo che lo contraddistinguevano.

Il Centro Trapianti Midollo Osseo (CTMO)

Presso il CTMO si eseguono sia i trapianti dal paziente stesso (Trapianto Autologo) che da donatore familiare compatibile o anche semi-compatibile (Trapianto Allogenico) per le principali malattie onco-ematologiche.

Il Centro afferisce alla struttura complessa di Ematologia, diretta da Franco Aversa, che offre attività assistenziale specialistica per pazienti affetti da malattie ematologiche maligne (leucemie acute e croniche, mielodisplasie, linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin, gammopatie monoclonali e mielomi) e non maligne (anemie congenite e acquisite, piastrinopenie, alterazioni dei neutrofili e degli eosinofili, malattie del sistema immunitario).

Ultimo aggiornamento contenuti: 30/11/2012