Agenda
29 ottobre 2022
Premio letterario nazionale Flaminio Musa, XLII edizione, la premiazione
Trattare la narrativa del tumore con libertà: il senso del premio letterario Musa che sarà assegnato sabato 29 ottobre nella splendida cornice della biblioteca di San Giovanni, in occasione del centenario di Lilt
Dal 28 ottobre 2022 al 29 ottobre 2022
Cardioparma 2022, il convegno sullo sviluppo della medicina cardiovascolare
Venerdì 28 e sabato 29 ottobre si terrà all'aula magna Università degli Studi il convegno Cardio Parma 2022. Organizzato in occasione della fine del primo anno di corso della Scuola di specializzazione di nuova apertura in “Malattie dell’apparato cardiovascolare”
28 ottobre 2022
Come prevenire i disturbi scheletrici e muscolari correlati al lavoro
In programma alla sala congressi del nostro ospedale, il convegno organizzato dal Network permanente dei Servizi Prevenzione e Protezione delle Pubbliche Istituzioni del territorio parmense tratterà la “Prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) lavoro-correlati”
22 ottobre 2022
Tumori del collo dell’utero: prevenzione, diagnosi e cura
Il 22 ottobre il convegno aperto alla cittadinanza organizzato dalle due Aziende sanitarie di Parma. Da inizio anno, oltre 16.000 i test effettuati nell’ambito dello screening
Dal 20 ottobre 2022 al 22 ottobre 2022
Parma ospita il congresso nazionale di immunogenetica e biologia dei trapianti
Dal 20 al 22 ottobre i maggiori esperti a livello nazionale e internazionale a confronto sulle principali novità
18 ottobre 2022
Terzo appuntamento del ciclo di seminari “Innovare la ricerca clinica”
Martedì 18 ottobre interverrà sui progetti di ricerca decentralizzati Gualberto Gussoni, Direttore Scientifico del Centro Studi Fondazione FADOI