News dall'ospedale

Musica e generosità con il Coro Voci di Parma

Una chitarra e un metallofono per due adolescenti ospiti del reparto di Pediatria e Oncoematologia dell’Ospedale dei Bambini
05 dicembre 2013

Contenuto dell'articolo

Un gesto importante di solidarietà da parte del Coro Voci di Parma che ha contribuito, attraverso l’acquisto di due strumenti musicali, allo sviluppo del percorso formativo di due giovani pazienti del reparto di Pediatria e Oncoematologia dell’Ospedale dei Bambini di Parma, accogliendo così il loro particolare interesse verso la musica.

Al momento della consegna degli strumenti, in rappresentanza del Coro Voci di Parma erano presenti il presidente Iris Laurenti e il vicepresidente Giancarlo Montacchini, che hanno con grande gioia consegnato a due adolescenti di 14 e 13 anni rispettivamente una chitarra e un metallofono. E subito la maestra Marzia Fusi, insegnante della Scuola in Ospedale, ha accordato la chitarra per suonare qualche nota, strappando un sorriso a tutti. Proprio durante le lezioni della Scuola in Ospedale, circa un anno fa, il ragazzino aveva scoperto la passione per la chitarra e da quel momento non ha mai smesso di suonare lo strumento. Per la sua compagna di cure e lezioni di musica, il metallofono, adatto alla particolare conformazione delle mani, sarà utile nella scuola di provenienza, consentendole di suonare, durante l’ora di musica, uno strumento diverso dal flauto dolce, normalmente utilizzato per le attività didattiche.

I doni sono stati scelti dal maestro del coro Alessandro Remigio, che con grande cura ha valutato elementi quali il peso e le caratteristiche tecniche della chitarra e del metallofono, per meglio rispondere alle esigenze dei due ragazzi.

 

Voci di Parma RegioIl Coro Voci di Parma

Fondato nel 1978 da Mario Corradi, è diretto dal 2004 dal maestro Alessandro Remigo, musicista diplomato al conservatorio Arrigo Boito di Parma, attivo in diversi contesti musicali.

Il Coro vanta un repertorio comprendente principalmente brani di polifonia sacra e canti popolari e una tradizione musicale espressa in oltre 200 concerti, tenuti in Parma e provincia, in varie regioni italiane e all’estero. Si è esibito anche in collaborazione con orchestre (Orchestra “Accademia Strumentale Italiana”, Orchestra Sinfonica dell’Emilia-Romagna “Arturo Toscanini”) e con solisti italiani e stranieri, tra cui il basso Michele Pertusi e l’organista Claudia Termini.

Con la propria attività, inoltre, il Coro si impegna in iniziative benefiche, collaborando con le organizzazioni di volontariato, al fine di devolvere il ricavato a scopi umanitari, tra i quali anche il finanziamento di progetti musicali all’interno delle realtà scolastiche.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/12/2013