La gestione del paziente anziano con il mieloma multiplo

Contenuto dell'articolo
Il convegno organizzato dai proff. Franco Aversa e Nicola Giuliani del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Parma e dell’unità operativa di Ematologia e CTMO dell’Ospedale Maggiore, diretta dal prof. Aversa, si propone di discutere quello che è il migliore approccio alla gestione del paziente anziano con il mieloma multiplo. Il mieloma multiplo è una tumore del midollo osso la cui incidenza aumenta progressivamente con l’incremento dell’età e colpisce, oltre al midollo osseo, differenti organi, quali in particolare il tessuto scheletrico e il rene. Per questo motivo la gestione di questa malattia vede coinvolte nel percorso diagnostico e terapeutico numerose specialità. Il convegno si propone per tanto di affrontare in maniera multidisciplinare tale patologia mettendo a confronto i differenti specialisti e ricercatori medici che operano sia presso l’Università di Parma sia presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Attraverso la presentazione di un caso clinico verranno poste una serie di domande inerenti alla diagnostica, la terapia medica, l’indicazione al trapianto di cellule staminali e la gestione delle co-morbilità del paziente con mieloma multiplo a cui parteciperanno in maniera interattiva docenti e discenti. Il convegno è destinato ai Medici in formazione specialistica delle Scuole di Specializzazione di Ematologia, Nefrologia, Medicina Interna, Geriatria, Radiologia e Medicina Nucleare, ai Medici Specialisti e ai Medici di Medicina Generale.