News dall'ospedale

Istituzioni e associazioni in piazza Garibaldi per promuovere la salute e il benessere dei cittadini

Aziende sanitarie, Università, Comune di Parma, Ordine dei medici sono scese in piazza con iniziative ed eventi per la giornata nazionale delle “healthy city”  
29 giugno 2022

Contenuto dell'articolo

Mercoledì 29 giugno, dalle 9 alle 12, in occasione della Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, Piazza Garibaldi a Parma si è animata di banchetti informativi e di eventi per sensibilizzare i cittadini ad adottare stili di vita sani e promuovere le corrette abitudini. Obiettivo comune è la diffusione di un nuovo concetto di salute, in riferimento non solo all’assenza di malattia ma che comprenda dagli aspetti psicologici e condizioni ambientali, climatiche e abitative alla vita lavorativa, sociale e culturale dei cittadini.

L’evento è stato organizzato dalle Aziende sanitarie di Parma, Comune, Università, Ordine dei medici e chirurghi e degli odontoiatri in collaborazione con il Comitato Consultivo Misto dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e le associazioni di volontariato del territorio tra cui Adisco, Admo, Aido, Anmic, Avis provinciale, Avoprorit, Assistenza Pubblica Parma, Fidas, Intercral, SulleALIdelleMENTI, Ufficio locale di coordinamento per la donazione di organi e tessuti (ULC).

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha coniato il termine “healthy city” per indicare una città consapevole dell’importanza della salute come bene collettivo e le istituzioni locali assumono un ruolo fondamentale nel considerare la salute come un “bene comune” e nell’attuare politiche chiare a tutela.

Le informazioni e le proposte che sono scese in piazza per migliorare l’attività fisica nel quotidiano, adottare una dieta più sana e attivare pratiche di sostenibilità ambientalemirano tutte a aumentare la consapevolezza dell’importanza di una vita in salute.

Ultimo aggiornamento contenuti: 29/06/2022

Gallery