Intitolata a Walter Torsiglieri la sala prelievi del Trasfusionale
Contenuto dell'articolo
La sala prelievi del Centro trasfusionale dell’Ospedale Maggiore viene intitolata a Walter Torsiglieri, fondatore del Centro e fautore della donazione di sangue.
Scomparso il 13 giugno 2006 all’età di 83 anni Torsiglieri è stato direttore del servizio Immunotrasfusionale per quarant’anni, dal 1951 al 1992. Figura storica dell’Ospedale Maggiore, il nome di Walter Torsiglieri si lega strettamente anche alla nascita e allo sviluppo dell’associazionismo locale nella donazione del sangue.
Il medico parmigiano mosse i primi passi come ginecologo e proprio nel reparto di Ostetricia istituì il primo minicentro trasfusionale. Torsiglieri fu un vero e proprio pioniere della donazione di sangue. In una Parma ancora scossa e profondamente ferita dalla guerra la sua attività contribuì in modo determinate a incrementare il numero dei donatori.
Torsiglieri fu un professionista dotato di carica umana oltre che di lungimiranza scientifica e, grazie a questi aspetti, fece scelte importanti e all’avanguardia sia per la salute dei donatori sia per l’utilizzo del sangue.
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma ha deciso di intitolare a Walter Torsiglieri la sala prelievi del Trasfusionale, accogliendo una richiesta del consigliere comunale Maurizio Vescovi; richiesta condivisa e sostenuta da Avis e Adas, le due associazioni di donatori di sangue.