Il Punto nascita del Maggiore si presenta
Contenuto dell'articolo
Mercoledì 27 marzo, a partire dalle ore 14, alla sala congressi del Maggiore si presenta il Punto nascita del nostro Ospedale e, per farlo, illustra la sua Carta dei servizi, con il profilo dell’attività, i numeri dei parti, le loro caratteristiche e gli “esiti”, le conseguenze cioé della attività che, per un Punto nascita, rappresentano indicatori di salute di bimbi che nascono, accoglienza di nuove famiglie e delle loro prime esigenze, donne che modificano la loro identità e le loro necessità di salute, neonati che entrano nel percorso di prevenzione.
Aperto dal direttore di Ostetricia e ginecologia, Tiziana Frusca, l’incontro propone approfondimenti su la analgesia epidurale, l’esperienza delle ostetriche nel parto a basso rischio sulla salute delle mamme e dei bambini. Una giornata di lavori a cui sono invitati tutti i professionisti del territorio e del nostro Ospedale dell’area materno-infantile.
Partecipano, in qualità di relatori, i professionisti della Ostetricia e ginecologia e Enzo Romanini, direttore della Neonatologia di Azienda Ospedaliero-Universitaria, con la proposta di confronto, un’occasione per offrire ai professionisti del territorio e alla cittadinanza una pubblicazione che risponda alle domande delle donne in attesa, tra necessità di informazione e prevenzione delle complicazioni.
L’incontro è accreditato ECM per ostetriche, infermieri, ginecologi, anestesisti e pediatri, professionisti della salute. Per informazioni: fieni@ao.pr.it