Giornata nazionale del sollievo: le iniziative al Maggiore

Contenuto dell'articolo
Non più soli nel dolore. Domenica 25 maggio ricorre la XIII edizione della Giornata nazionale del sollievo, istituita per diffondere la cultura del sollievo dalla sofferenza sia fisica che mentale. L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma aderisce come ogni anno alla campagna di sensibilizzazione e propone una serie di iniziative a sostegno della Giornata.
Lunedì 26 maggio, dalle 10 alle 18, all’ingresso del Padiglione centrale (ex monoblocco) i medici della struttura complessa di 2° Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica , diretta da Guido Fanelli, assieme ai volontari dell’associazione onlus “Vivere senza dolore” saranno a disposizione dei cittadini per colloqui informativi e approfondire tematiche di interesse.
Sempre nella stessa giornata, per promuovere la terapia del dolore e delle cure palliative, sarà distribuito presso tutti i reparti del Maggiore il depliant “Valutiamo insieme il dolore”.
Con la brochure informativa sarà messo a disposizione dei professionisti ospedalieri un righello per la misurazione del dolore, strumento, che riporta la scala numerica rivolta agli adulti (NRS, Numerican Rating Scale) e la scala pediatrica (FPS, Facies Pain Scale). Il risultato della misurazione è registrato nella cartella clinica dell’ammalato, come ogni altro dato clinico di interesse. L’iniziativa è direttamente collegata all’applicazione della legge (38/2010) sulle “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, approvata lo scorso marzo.
La campagna di sensibilizzazione è promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti.