Delirium day, giornata mondiale, un’occasione di sensibilizzazione di operatori e famiglie

Contenuto dell'articolo
Si chiama “Delirium day”, ricorre il 15 marzo e vuole essere una giornata di sensibilizzazione sul riconoscimento del delirium, una condizione morbosa acuta che ha importanti ripercussioni sulla prognosi del paziente ospedalizzato. L’iniziativa, realizzata oggi in occasione della giornata mondiale nel reparto di Geriatria, diretto da Maria Modugno, è rivolta in particolare a clinici e famiglie e si realizza con la distribuzione di materiali informativi e colloqui personalizzati a pazienti, famiglie e operatori. L’efficace gestione della persone con delirium passa infatti attraverso la consapevolezza e il riconoscimento: la particolare condizione infatti produce effetti di stress sulle persone – operatori, famigliari e assistenti – che si prendono cura dei pazienti.
A partire dalla giornata mondiale, la Geriatria del Maggiore parteciperà, nell’ambito di uno studio mondiale promosso dalla Associazione infermieri di aria critica, alla rilevazione della prevalenza e fornirà informazioni sul modello organizzativo messo in campo nella prevenzione del Delirium.