Contenuto dell'articolo
Direttore della struttura complessa Scienze radiologiche (Dipartimento ad attività integrata interaziendale Diagnostico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università degli Studi di Bologna e specializzato in radiodiagnostica presso l’Università di Parma, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Radiologia cardio-polmonare avanzata.
Ha trascorso diversi mesi di formazione scientifica-assistenziale al Royal Brompton Hospital di Londra (Inghilterra) e al Vancouver General Hospital (Canada). Dal 2007 è collaboratore scientifico del progetto di screening del tumore polmonare presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Ricercatore universitario nel 2010, professore associato nel 2014 di Diagnostica per immagini all’Ateneo di Parma. Dal 2018 è direttore di Scienze radiologiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, in cui svolge attività assistenziale dal 2009, con particolare orientamento alla diagnostica per immagini toracica, cardiovascolare ed oncologica.
All’Università di Parma, è direttore del corso di Diagnostica per immagini nei corsi di laurea di Medicina e chirurgia è direttore delle scuole di specializzazione di Radiodiagnostica e di Radioterapia (dal 2017), oltre che docente per numerose scuole di specializzazione, tra cui, Pneumologia, Pediatria, Malattie infettive, Oncologia, Medicina d’Urgenza, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Ginecologia ed Ostetricia. E’ stato invitato dalle Università di Zurigo, Ginevra e Imperial College di Londra per tenere seminari ed esaminare candidati ai programmi di dottorato di ricerca.
È stato Presidente della Società europea di radiologia toracica nel 2016-2017, consigliere per le Sezioni di radiologia toracica (2007-2011) e tomografia computerizzata (2012-2016) della Società italiana di Radiologia medica (SIRM), ed è membro della Fleischner Society. È stato eletto presidente della Sezione di Radiologia toracica della SIRM nel 2019.
Relatore ‘su invito’ in oltre 300 congressi nazionali ed internazionali, è stato editore associato per numerose riviste scientifiche, tra cui European Respiratory Review Journal, BMC Pulmonary Medicine, Journal of Thoracic Imaging, Tumori Journal).
È autore di oltre 350 lavori scientifici (di cui 191 articoli indicizzati), molti dei quali su prestigiose riviste internazionali, tra cui Lancet Resp Med, Lancet Oncology, Nature Oncology, Annals of Oncology, Radiology, con oltre 4.700 citazioni.