Principali linee di ricerca

Contenuto dell'articolo

Progetti finanziati con fondi ministeriali:

  • Sviluppo delle abilità percettivo-verbali e fonologiche in bambini affetti da ipoacusia profonda sottoposti a impianto cocleare in età precoce (2004-2005)
  • Valutazione delle abilità visuo-percettive e comunicativo-linguali in bambini portatori di impianto cocleare con disabilità associate (2006-2007).

Progetti finanziati con fondi locali:

  • Screening uditivo neonatale (2005-2006)
  • Trattamento riabilitativo degli acufeni (2006)
  • Riabilitazione della sordità profonda mediante impianto cocleare (2006-2007)
  • Utilizzo concomitante di impianto cocleare e protesi acustica controlaterale (2007)
  • Impianto cocleare e paralisi cerebrale infantile (2007)
  • L’ossiculoplastica nelle malformazioni minori dell’orecchio medio (2009)
  • Strategia di codifica del segnale nell’impianto cocleare (2009)

Progetti senza finanziamento:

  • Vasculiti sistemiche e localizzazioni otorinolaringoiatriche
  • Trapianti e impianti nella chirurgia ricostruttiva dell’orecchio medio

Teorie patogenetiche nell’otite media cronica colesteatomatosa.

Ultimo aggiornamento contenuti: 24/10/2012