Antonio Percesepe

Contenuto dell'articolo

Direttore della struttura complessa Genetica medica (Dipartimento ad attività integrata interaziendale onco-ematologico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Nato a Pescara nel ’64, nel 1988 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Roma. Sempre alla Cattolica si specializza con lode in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva.

Nel ’98 consegue il dottorato di ricerca in Oncologia gastrointestinale presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Nel 2007 si specializza in Genetica Medica (indirizzo medico) presso l’Università degli Studi di Firenze. Dal 2000 al 2008 è ricercatore universitario in Genetica Medica all’Università di Modena, convenzionato per l’attività assistenziale con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, dal 2008, dirige, l’unità operativa semplice dipartimentale di Genetica Medica del Policlinico modenese.

Nel 2014 consegue l’idoneità di II fascia raggruppamento 06/A1 Genetica Medica. Tra le attività di ricerca si è occupato degli aspetti clinici e biomolecolari del cancro colorettale ereditrario non associato a poliposi familiare (HNPCC) e degli aspetti clinici e biomolecolari delle sindromi ereditarie e dei disturbi neurosensoriali, in particolare le disabilità intellettive, le ipoacusie congenite, la patologia malformativa degli arti. E’ autore di 84 articoli originali in extenso.

Ultimo aggiornamento contenuti: 12/01/2024