Contenuto dell'articolo
Struttura del dipartimento Chirurgico generale e Specialistico
Chi siamo
Coordinatore infermieristico degenza:
Coordinatore infermieristico comparto operatorio:
Coordinatore infermieristico ambulatori chirurgici:
All'attività della Day surgery contribuiscono i professionisti medici dell'area chirurga dell'Ospedale, che operano in collaborazione con i medici anestesisti della 2° Anestesia, rianimazione o, nel caso dell'Oculistica e Centro ustioni, con i medici anestesisti della 1° Anestesia e rianimazione.
Cosa facciamo
La Day surgery accoglie pazienti che effettuano interventi chirurgici che richiedono una breve permanenza in ospedale e il cui ricovero si esaurisce nell'arco delle ore diurne. Con tale modalità di ricovero vengono effettuati prevalentemente interventi di oculistica, chirurgia generale, vascolare, toracica, urologica, otorinolaringoiatrica, ortopedica, di chirurgia della cute, maxillo-facciale, oltre a broncoscopia e neurochirurgia (per angiografia). In day surgery si trattano in particolare:
- ernia inguinale: ernia epigastrica, ombelicale, laparocele; biopsia o asportazione linfonodo, lipoma, neoformazione, ecc; fistola perianale; ragade anale; condilomi; cisti pilonidale;
- chirurgia vascolare: varici;
- chirurgia urologica: fimosi, frenulo, idrocele, cisti epididimo ecc.
È previsto che tutta l'attività chirurgica possa anche essere svolta in regime di libera professione.
Ambulatorio di pre-ricovero area senologica
Torre delle Medicine (pad. 01), 1° piano, ambulatorio 6, tel. 0521.702378
Nell’ambulatorio di pre-ricovero si eseguono gli esami e gli accertamenti di preparazione all’intervento; viene consegnato materiale informativo. Con un successivo contatto telefonico, viene comunicato il giorno e l’ora dell’intervento.
Ambulatorio di pre-ricovero per le altre patologie
Torre delle Medicine (pad. 01), 1° piano, ambulatorio 18, tel. 0521.703951
Nell’ambulatorio di pre-ricovero si eseguono gli esami e gli accertamenti di preparazione all’intervento; viene consegnato materiale informativo. Con un successivo contatto telefonico, viene comunicato il giorno e l’ora dell’intervento.
Attività ambulatoriale
Padiglione Centrale (pad.6), 2° piano
All’interno della struttura si svolge anche attività chirurgica ambulatoriale. In particolare, si tratta di: chirurgia generale, chirurgia plastica, maxillo-facciale, dermatologia chirurgica e trattamento laser dermatologico in regime ambulatoriale.
Ricovero
Day surgery, Ala est (pad.5), 6° piano, tel. 0521.703966.
Il ricovero avviene nel giorno e all'orario prestabilito. Dopo l'intervento e un'adeguata osservazione post-operatoria, viene eseguita la visita di idoneità alla dimissione, che avviene nell'arco della stessa giornata.
L'attività della Day surgery si svolge dal lunedì al venerdì, ore 7-20.
Nel caso le condizioni del paziente richiedano un ricovero più lungo, sarà trattenuta in ricovero prolugato.
Orari di visita ai degenti
- Data la natura del reparto, per i malati che restano in osservazione solo durante le ore del giorno, non sono previste le visite dei famigliari.
- Per i malati che devono prolungare l'osservazione anche durante la notte, è prevista la visita di un famigliare: ai letti pari alle ore 16-17, ai letti dispari alle ore 17-18, tutti i giorni.
Accesso day surgery
L’accesso in day surgery-day hospital è in Ala est (pad.5), 6° piano
Il paziente viene inserito nella lista di attesa su indicazione dello specialista chirurgo. Successivamente, il personale del pre-ricovero lo contatta per comunicare la data di esecuzione degli esami pre-operatori e della visita anestesiologica, che viene effettuata nell’ambulatorio dedicato situato presso la degenza del Day surgery, nel corso della quale verrà confermato – o meno – il trattamento in Day surgery (ricovero diurno). In un secondo momento, vengono comunicati al paziente la data e l’orario dell’intervento.