Centro per la cura del diabete e ambulatori endocrinologici, nuova sede alla Cittadella dell’accoglienza

Contenuto dell'articolo
A partire da lunedì 27 giugno gli ambulatori e le attività del Centro per la cura del diabete e della Endocrinologia, limitatamente alla struttura di Endocrinologia e Malattie del metabolismo, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma saranno operative al padiglione Cittadella dell’Accoglienza (pad.23 ex Poliambulatori).
Tutte i servizi trovano una collocazione definitiva dopo la sede provvisoria al padiglione Rasori, resa necessaria dagli spostamenti dovuti alla gestione organizzativa per la pandemia di Covid 19. Gli spazi accoglieranno i servizi del Centro per la cura del diabete che afferiscono alle strutture di Endocrinologia e malattie del metabolismo, guidata da Riccardo Bonadonna, Scienze dell’alimentazione e del metabolismo, guidata da Alessandra dei Cas e Trattamento intensivo del diabete e delle sue complicanze guidata da Michele Riva, oltre ai servizi di endocrinologia, che afferiscono alla sola struttura di Endocrinologia e malattie del metabolismo.
ll Centro per la cura del diabete segue pazienti affetti da diabete di tipo I e di tipo II, esegue il controllo della glicemia e svolge funzione di informazione e educazione per la prevenzione e il contrasto della malattia a partire dalla sana alimentazione per arrivare al corretto stile di vita. Per ottenere informazioni sull’accesso e le attività, è possibile consultare la pagina: https://www.ao.pr.it/curarsi/reparti-e-servizi-sanitari/endocrinologia/centro-per-la-cura-del-diabete/
Gli ambulatori e i servizi di endocrinologia della Endocrnilogia e malattie del metabolismo seguono i pazienti con patologie endocrino-metaboliche. Per ottenere informazioni sull’accesso e le attività, è possibile consultare la pagina: https://www.ao.pr.it/curarsi/reparti-e-servizi-sanitari/endocrinologia/