Contenuto dell'articolo
Struttura complessa
del dipartimento di Dipartimento ad attività integrata Medicina generale e specialistica
Chi siamo
Direttore: Alessandra Dei Cas
Medici: Monica Antonini, Valentina Moretti, Angela Vazzana.
Cosa facciamo
La Endocrinologia e malattie del metabolismo assicura l’assistenza in regime prevalente di attività ambulatoriale e di day hospital per i pazienti affetti da patologie endocrinologiche e del metabolismo. Nello specifico esegue le seguenti prestazioni specialistiche ambulatoriali di prime visite ambulatoriali diabetologiche o di malattie del metabolismo, in regime di elezione o in urgenza differibile o di controllo.
I medici svolgono attività di consulenza specialistica diabetologica ed endocrinologica, o di malattie del metabolismo dedicata a pazienti affetti da patologie endocrino-metaboliche, degenti in regime di ricovero ospedaliero in tutti i reparti della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Le principali aree di ricerca scientifica sono:
- basi ambientali, genetiche e fisiopatologiche del diabete mellito e delle condizioni ad esso associate;
- terapie farmacologiche innovative del diabete mellito;
- fisiopatologia e basi molecolari dell’aterogenesi nel diabete mellito;
- diagnosi, evoluzione e terapia delle tireopatie nodulari;
- diagnosi, evoluzione e terapia delle malattie ipofisarie;
- fisiopatologia e terapia degli iperandrogenismi.
Punto prelievi di endocrinologa, diabetologia e malattie del metabolismo
Cittadella dell’Accoglienza (pad. 23, ex Poliambulatori)
Si svolgono attività specialistiche per la diagnosi ed il trattamento di patologie endocrino-metaboliche. In particolare, si eseguono prelievi venosi per esami biochimici, test dinamici, test al TSH ricombinante di follow-up per i pazienti con pregressa diagnosi di carcinoma tiroideo, somministrazione di terapie farmacologiche specifiche in ambiente protetto.
L’accesso viene indicato dallo specialista al momento della visita e la prenotazione delle attività di prelievo è gestita direttamente senza necessità di prenotazione da parte dell’ammalato. L’attività si svolge dal lunedì al venerdì: ore 8.00- 13.00.
Centro per la cura del diabete
Cittadella dell’Accoglienza (pad.23, ex Poliambulatori), tel. 0521.703073 (lun-ven, 10-13)
Il centro segue pazienti affetti da diabete di tipo 1 e di tipo 2, esegue il controllo della glicemia e svolge funzione di informazione e educazione per la prevenzione e il contrasto della malattia a partire dalla sana alimentazione per arrivare al corretto stile di vita. Qui le attività in dettaglio.
Le prime visite diabetologiche si prenotano presso i centri di prenotazione CUP di Parma e provincia, mentre è possibile prenotare le visite diabetologiche di controllo direttamente al Padiglione 23, al termine della visita ambulatoriale effettuata.
L’attività ambulatoriale diabetologica si svolge dal lunedì al venerdì.
Ambulatorio per le patologie metaboliche
Cittadella dell’Accoglienza (pad.23, ex Poliambulatori), tel. 0521.704380- 0521.704085
L’ambulatorio segue pazienti con patologie dismetaboliche diverse dal diabete mellito. Si trattano le patologie metaboliche per i pazienti con iperlipidemia, per i pazienti sovrappeso e obesi
Le prime visite e per le visite di controllo si prenotano presso i centri di prenotazione CUP di Parma e provincia.
L’attività si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30.
Ambulatorio di endocrinologia
Cittadella dell’Accoglienza (pad.23, ex Poliambulatori), tel. 0521-704785 e 0521.704086
L’ambulatorio segue pazienti con patologie endocrinologiche e effettua controlli sulla terapia farmacologica e l’equilibrio ormonale nel tempo. Si trattano le patologie endocrinologiche per i pazienti affetti da patologia nodulare tiroidea/paratiroidea, anche con follow up. Si svolgono inoltre gli agoaspirati tiroidei eco-assistiti. Le prestazioni per prime visite si prenotano presso i centri di prenotazione CUP di Parma e provincia. Le visite di controllo si prenotano al 0521.703399.
L’attività si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30. L’attività di agoaspirati tiroidei si svolge il mercoledì pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.00, oltre a due giovedì pomeriggio al mese, sempre dalle ore 14.30 alle 17.00.
Orari di ricevimento
E' possibile contattare il direttore e i medici dal lunedì al venerdì, ore 8.30-14.00 ai numeri 0521.704380 e 0521.704085 per il diabete tipo 2 o le patologie metaboliche e i numeri 0521.704086 e 0521.704785 per le attività dell'ambulatorio endocrinologico. Il personale infermieristico è disponibile per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.30.