News dall’ospedale
24 marzo 2025
Terza tappa del torneo padel tour 2025
Prossima tappa il 30 marzo a Traversetolo. Ogni partita contribuirà a sostenere le attività del Centro Oncologico di Parma
24 marzo 2025
Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0, per una sanità sempre più innovativa e digitale
Attraverso questo strumento si potrà accedere ovunque ai servizi di sanità digitale, indipendentemente dalla regione di appartenenza. A Bologna un’intera giornata di studio e dibattito sul percorso compiuto, a partire dall’Emilia-Romagna, per il potenziamento del Fse, uno degli investimenti previsti dal PNRR per favorire l’innovazione del servizio sanitario nazionale
21 marzo 2025
Trapianti di rene: il Maggiore supera quota 2000
Un risultato storico per il Centro Trapianti di Rene e Pancreas che si conferma punto di riferimento su tutto il territorio nazionale
21 marzo 2025
Trapianti di Rene e Pancreas a Parma, una lunga storia iniziata nel 1986
Quasi quarant'anni di attività per il Centro dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Dal primo trapianto di rene eseguito nell'aprile del 1986 al riconoscimento di Centro di Eccellenza dall'Istituto Superiore di Sanità nel 2012
20 marzo 2025
Donazione all’Oncoematologia pediatrica in memoria di Alessia Zambrelli
Dall’associazione Zambra4ever e dell’azienda AVD Reform due carelli per le terapie e tre bilance per il reparto diretto da Patrizia Bertolini
19 marzo 2025
Un grande cuore per i piccoli pazienti della Terapia Intensiva Pediatrica
Dalla generosità di una coppia, un’apparecchiatura per il trattamento dei pazienti in condizioni critiche
18 marzo 2025
Al Maggiore, un giovane rimasto coinvolto nell’incendio della discoteca di Kocani
Due pazienti oncologiche in arrivo dalla Palestina per il Sant'Orsola. L’assessore Fabi: “La nostra è una regione solidale, un dovere mettere a disposizione di chi vive situazioni drammatiche il nostro sistema sanitario pubblico”
18 marzo 2025
Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus
Commemorato la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita nel 2021 e celebrata ogni anno il 18 marzo
17 marzo 2025
Numero Unico Europeo 112: dal 18 marzo sarà attivato in 3 distretti telefonici della provincia di Modena
Penultima tappa nel percorso di attivazione del NUE che entro il primo aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna. L’assessore Fabi: “Confermati tempi di attesa di circa tre secondi