Associazione Bambino Cardiopatico: l’ABC della solidarietà
Contenuto dell'articolo
È un mosaico di solidarietà la strada percorsa dall’Associazione Bambino Cardiopatico (ABC), da quasi trent’anni a sostegno della struttura semplice dipartimentale di Cardiologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, di cui è responsabile Aldo Agnetti.
Con oltre 60mila euro investiti nell’ultimo anno in donazioni di attrezzature e nel finanziamento di un contratto di lavoro libero professionale per un giovane pediatra cardiologo, l’associazione ABC ha contribuito al mantenimento dell’elevato livello delle prestazioni erogate nella struttura, agevolando anche una significativa riduzione delle liste d’attesa.
Nel 2012 infatti, grazie al finanziamento del contratto libero professionale del dott. Akamin Raymond e alla donazione di un nuovo registratore ECG Holter, ABC ha contribuito ad un aumento di oltre il 23 per cento delle prestazioni negli ambulatori della Cardiologia pediatrica, che hanno raggiunto la soglia di 3.200 visite con ecocardiografia, alle quali si aggiungono oltre 4.000 elettrocardiogrammi e 130 registrazioni holter.
In particolare il nuovo registratore ECG Holter facilita e rende più veloce per il medico cardiologo la lettura e la refertazione dell’elettrocardiogramma. Nella donazione sono compresi anche 3 nuovi registratori holter (che si aggiungono ai 3 già in dotazione), uno dei quali a 12 canali, cioè in grado di fornire un quadro molto dettagliato dell’esame. L’Associazione ha donato anche un elettrocardiografo di ultima generazione, con funzioni aggiuntive che rendono lo strumento maggiormente versatile.
A.B.C. – Associazione Bambino Cardiopatico
E’ un’associazione di genitori di bambini affetti da cardiopatie, fondata a Parma nel 1984. Attualmente conta oltre 600 famiglie associate, residenti in gran parte nella provincia di Parma e in quelle limitrofe. ABC ha come finalità statutaria la ricerca e il sostegno di un rapporto ottimale tra le famiglie e gli operatori sanitari della struttura di Cardiologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
In quasi trent’anni di attività ABC ha donato importanti attrezzature alla struttura di Cardiologia pediatrica, in grado di elevare il livello qualitativo dell’assistenza (elettrocardiografo, lettore holter, ecodoppler, computer, etc.). L’Associazione ha inoltre finanziato contratti annuali per giovani cardiologi pediatri e promosso l’organizzazione di convegni e seminari di studio, anche destinati ai genitori, per l’approfondimento delle principali cardiopatie infantili e degli aspetti psico-sociali ad esse collegate.
Perseguendo l’obiettivo di promuovere una rete di sostegno tra le famiglie, ABC ha agevolato la ricerca di un alloggio per chi viene da lontano, e ha organizzato eventi ludici per favorire la conoscenza e lo scambio di esperienze.