Uso dell’intelligenza artificiale negli studi: vantaggi e sfide
Contenuto dell'articolo
E’in programma mercoledì 27 settembre, dalle 14.30 alle 16.00, l’incontro online dedicato ai vantaggi e le sfide degli studi sull’uso dell’intelligenza artificiale, uno strumento sempre più utilizzato dalla medicina moderna per supportare il processo decisionale in diversi ambiti. Si parlerà del contributo dell’intelligenza artificiale nella medicina di precisione, del machine learning che permette di sviluppare modelli predittivi personalizzati. L’obiettivo del corso è fornire indicazioni sui metodi corretti per realizzare gli studi così da garantire la validità metodologica, la conformità alle raccomandazioni degli enti regolatori e l’accettazione dei pazienti.
Intervengono Annibale Biggeri, Professore Ordinario di Statistica Medica al Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova e Giuseppe Maglietta, biostatistico dell’Unità Operativa Unità Operativa Ricerca clinica ed Epidemiologica dell’Ospedale. Può partecipare chiunque abbia interesse ad approfondire le tematiche inerenti la ricerca, contattando il numero 0521 703697. Corso accreditato ECM.
Tutti gli appuntamenti del ciclo di incontri “Innovare la Ricerca Clinica”. Qui tutte le informazioni utili.