La sicurezza delle cure

Le iniziative dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma in occasione dell'Open safety day

Contenuto dell'articolo

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure programmata annualmente dall’OMS, nel giorno 17 settembre, il tema scelto per la celebrazione della giornata, a cui aderisce anche la Regione Emilia-Romagna con tutte le Aziende ospedaliere e sanitarie, riguarda il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e dalla comunità nella sicurezza dell’assistenza (“Engaging Patients for Patient Safety”).
Riconoscere i pazienti e le famiglie come parte cruciale e attiva nei percorsi di cura permette di ottenere vantaggi significativi in termini di sicurezza, soddisfazione del paziente e risultati sanitari.
La collaborazione e la co-progettazione con il Comitato Consultivo Misto, organo rappresentativo della cittadinanza, ha permesso la formulazione di strategie e opportunità volte a promuovere la sicurezza, la centralità del paziente e l’equità nei percorsi di cura.
Grazie a tale sinergia tra Comitato Consultivo Misto, il Governo Clinico, Gestione del Rischio, Qualità e Accreditamento insieme e il Servizio Farmacia e Governo Clinico del Farmaco, nella giornata del 15 settembre sarà allestito un apposito punto informativo all’ingresso del padiglione Centrale (pad. 6) in via Abbeveratoia per promuovere l’iniziativa regionale e aziendale con relativo materiale informativo regionale, aziendale e interaziendale dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Sono inoltre previste le iniziative:
• distribuzione nelle Unità Operative e nelle sedi delle Associazioni del materiale informativo della campagna Sicurinsieme;
• distribuzione ai cittadini di una penna gadget personalizzato Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e campagna “Sicurinsieme”;
• distribuzione al punto informativo del diario settimanale farmaci, in multilingua, per migliorare l’aderenza terapeutica;
• creazione ed esposizione dei poster delle Buone Pratiche presentate in occasione della Call AGENAS 2023;
• coinvolgimento dei reparti pediatrici tramite l’associazione Giocoamico, la quale farà giocare i piccoli pazienti con dei crucipuzzle e disegni creati ad hoc e inerenti la Sicurezza delle cure;
• acquisizione da parte del Servizio Farmacia e Governo Clinico del Farmaco di portacompresse settimanali da inserire nella confezione dei farmaci alla dimissione per tutta la settimana dell’Open Safety Day da lunedì 11 settembre a domenica 17 settembre  per i pazienti con politerapia unitamente al Diario dei farmaci (qui a fianco);
• illuminazione color arancione della facciata del padiglione della Direzione su via Gramsci nella settimana dell’iniziativa.

Ultimo aggiornamento contenuti: 11/09/2023