News dall'ospedale

Specialisti parmigiani in cattedra al 9° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Endourologia

Trasmessi in diretta due interventi di asportazione di calcoli renali eseguiti con metodica mini-invasiva
22 giugno 2010

Contenuto dell'articolo

Gli specialisti dell’Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma hanno presentato in modalità “e_learning” due interventi di asportazione e frantumazione di calcoli renali con tecniche mini-invasive al 9° Congresso Nazionale dell’Associazione italiana di Endourologia tenutosi recentemente a Milano. Il convegno annuale è tra i più prestigiosi in Italia per l’aggiornamento scientifico sulla materia.

In collegamento video dalle sale operatorie dell’Ospedale Policlinico Universitario San Paolo di Milano l’équipe di Antonio Frattini ha eseguito in “live session” un intervento di asportazione di calcoli renali per via percutanea, con contestuale ureteroscopia in decubito supino. La procedura, che prevede l’accesso al rene con strumenti di piccolissimo calibro, attraverso una piccola incisione sul fianco, è una metodica sperimentata a Parma e diffusa poi in numerosi centri nazionali. L’équipe di Stefania Ferretti, invece, ha eseguito la frantumazione di un calcolo del rene con laser, utilizzando un sottile endoscopio flessibile, introdotto nell’uretere. In entrambi i casi gli specialisti del Maggiore hanno utilizzato metodiche mini-invasive, che consentono la risoluzione di patologie urologiche senza che rimangano cicatrici e con pochi giorni di degenza ospedaliera. Inoltre, un video di tecnica per l’approccio al rene attraverso il fianco (percutaneo), presentato nelle sessioni scientifiche del congresso, ha ricevuto il premio come miglior video per le innovazioni tecnologiche utilizzate.

L’importante opportunità offerta al team parmigiano conferma l’Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma come centro rappresentativo di elevata qualità assistenziale. Al Maggiore si eseguono oltre 1000 interventi all’anno di frantumazione ed asportazione di calcoli da rene e uretere.

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/06/2013