News dall'ospedale

L’ascolto del paziente: spunti di riflessione dal libro “La realtà al congiuntivo”

Mercoledì pomeriggio alla sala congressi del Maggiore un momento formativo rivolto agli operatori per migliorare le relazioni e la comunicazione in ambito sanitario
12 aprile 2011

Contenuto dell'articolo

Ogni caso clinico ha dietro una storia da ascoltare e decifrare. Medico e paziente possono servirsi della narrazione per migliorare la comunicazione, agevolare la comprensione della malattia e definirne i contorni. Questo dialogo, che coinvolge anche i familiari, è uno degli strumenti delle “Medical Humanities”, le discipline scientifiche e umanistiche che integrano la conoscenza biomedica del corpo e del suo malessere con la storia personale del malato.
Per l’approfondimento delle “Medical Humanities”, al fine di sostenere un migliore esercizio della professione sanitaria, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma organizza il momento formativo “L’ascolto del paziente. Spunti di riflessione dal libro La realtà al congiuntivo, a cura di Cristina Malvi”, in programma mercoledì 13 aprile, dalle 13.30 alle 18.30 nella sala congressi dell’ospedale.

Tra gli obiettivi del convegno figurano il miglioramento delle relazione con gli assistiti e della comunicazione con i loro familiari. Attualmente, nei servizi assistenziali, l’azione comunicativa prevalente è la trasmissione delle informazioni dal medico al paziente. Ma il modo in cui l’informazione viene fornita può essere percepito asciutto, sintetico e impersonale. Per l’operatore sanitario si tratta quindi di coniugare la richiesta di ascolto del paziente con la necessità di stabilire momenti di relazione che aiutino sia a spiegare l’appropriatezza della terapia e delle cure messe in atto, sia a comprendere il punto di vista del paziente che vive un’esperienza particolarmente dolorosa e destabilizzante, qual è la malattia. In questo senso l’ascolto non serve solo a umanizzare le cure ma diventa strumento di supporto alla pratica medica e assistenziale.

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/11/2012