Endourologia e tecniche mininvasive, Parma porta la sua esperienza a Parigi

Contenuto dell'articolo
L’Urologia dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma porta la propria esperienza e competenza ad un recente meeting internazionale di endourologia e tecniche mini-invasive in Francia. Stefania Ferretti, dirigente medico della nostra struttura, è stata infatti invitata in qualità di expert endourologist a partecipare in tavola rotonda con esperti internazionali in materia di risoluzione di complicanze maggiori legate a queste procedure nonché a portare la propria esperienza nelle procedure di nefrolitotrissia percutanea.
Il 6° convegno Challange in Endourology si è svolto nelle scorse settimane a Parigi con tre giorni di simposi monotematici, workshops, sessioni poster e soprattutto chirurgia live surgery di tecniche endourologiche complesse legate alla risoluzione delle problematiche calcolotiche e nuove tecniche di ablazione e resezione prostatiche con fonti energetiche LASER e a energia elettrica bipolare. Tutte le procedure sono state eseguite all’Ospedale Univesitario Est di Parigi – Tenon, sotto l’egida del Prof. Olivier Traxer e del co-presidente prof. Jean de la Rosette, direttore dell’Accademich Medich Centrum Ospedale Universitario di Amsterdam. Si sono succeduti oltre venti chirurghi esperti di provenienza internazionale che hanno portato il loro contributo e oltre 400 congressisti provenienti da Europa, Stati Uniti, Argentina, Paesi Arabi, Pakistan e Cina che hanno, nel complesso, sottolineato come le metodiche mininvasive nella risoluzione dei più frequenti disturbi urologici (calcolosi e IPB) stiano prevalendo in tutto il mondo e come l’Europa, in particolare l’Italia e la Spagna, nell’ultimo decennio, siano state le principali scuole guida nell’evoluzione di tali procedure accompagnate da ditte tedesche nello sviluppo dello strumentario idoneo.