News dall'ospedale

Carcinoma ovarico, le prospettive di terapia grazie ai team multidisciplinari di intervento

L'approccio multidisciplinare e le prospettive terapeutiche nel carcinoma ovarico": un corso a cura di Tiziana Frusca, direttore dell'U.O. Ostetricia e Ginecologia
12 gennaio 2016

Contenuto dell'articolo

Venerdì 15 gennaio alle 8.30, al Centro congressi Sant’Elisabetta del Campus universitario è in programma l’appuntamento “Approccio multidisciplinare e prospettive terapeutiche nel carcinoma ovarico”. Il corso, organizzato a cura di Tiziana Frusca, direttore dell’U.O. Ostetricia e ginecologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, vedrà la presenza di professionisti esperti provenienti dagli Ospedali di tutt’Italia. Si parlerà di imaging radiologico ed ecografico per la valutazione della massa tumorale, della chirurgia primaria e della recidiva, del percorso del paziente in fase post-operatoria con l’impiego della chemioterapia.

Il carcinoma ovarico rappresenta il 90% dei tumori maligni della gonade femminile, costituisce la principale causa di morte per tumore ginecologico nei paesi sviluppati. Per questo, l’approccio muiltidisciplinare rappresenta un obiettivo strategico permettendo di distruibuire le varie competenza all’interno di un team di intervento nel quale tutti gli operatori possono lavorare fianco a fianco all’interno di strutture adeguate, in un’azione collettiva, rapida e di sinergia.

Ultimo aggiornamento contenuti: 15/01/2016