Attualità in tema di prevenzione nel primo anno di vita

Contenuto dell'articolo
Sabato 27 settembre a partire dalle 8 nell’aula di Clinica medica (Padiglione 26) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma si svolgerà il convegno “Attualità in tema di prevenzione nel primo anno di vita”.
La prevenzione, in particolar modo in età pediatrica, è fondamentale per il mantenimento di un buono stato di salute. Il convegno, partendo da questo presupposto, affronterà il delicato momento del ricovero in ospedale del bambino nei primi mesi di vita, portando all’attenzione del personale medico e sanitario comportamenti, ambienti, accorgimenti tecnici in grado di rendere più facile ed accogliente il primo contatto con la struttura ospedaliera. L’incontro è rivolto anche ai genitori, ed in particolare ai papà, ai quali è dedicata una sezione specifica, per indirizzarli nel ruolo di grandissima importanza che svolgono nei confronti del neonato e della madre, fin dai primi giorni di vita.
L’iniziativa, che sarà aperta da Gianluigi de’Angelis, direttore del dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, affronterà in una prima parte, moderata da Cinzia Magnani, direttore della Neonatologia e da Pierluigi Bacchini, direttore di Pediatria dell’Ospedale di Vaio, il tema del ricovero, trattando argomenti quali la gestione del dolore in età infantile, il rapporto tra papà e neonato, l’importanza del latte materno e il ruolo fondamentale che ha l’ambiente per il benessere del bambino.
La seconda sessione del convegno “Novità in tema di prevenzione?”, moderata da Osvaldo Borrelli, e Giancarlo Izzi, rispettivamente direttore della Pediatria generale e d’Urgenza e della Pediatria e Oncoematologia, svilupperà invece le strategie di screening e prevenzione di patologie che si manifestano in particolar modo durante l’infanzia come l’infezione da VRS (Virus Respiratorio Sinciziale), la displasia dell’anca e le malattie oculari.