L’Oscar per la Medicina di Laboratorio a Giuseppe Lippi

Contenuto dell'articolo
Giuseppe Lippi, direttore dell’Unità Operativa di Diagnostica Ematochimica dell’Azienda Ospedaliero-Univeristaria di Parma, ha recentemente conseguito l’importante premio “Outstanding Contributions to Management Sciences and Patient Safety Award”, assegnatoli quest’anno dall’American Association for Clinical Chemistry (AACC), la società di Chimica Clinica e Medicina di Laboratorio americana che conta oltre 17.000 iscritti e riunisce tutti i massimi esperti internazionali del settore.
Il premio per meriti scientifici è rivolto a ricercatori che in tutto il mondo si siano particolarmente contraddistinti nell’ambito della medicina di laboratorio, con studi e ricerche che abbiano consentito sostanziali progressi per la sicurezza del paziente.
La consegna del premio, che si terrà nel 2015 ad Atlanta durante l’apertura del congresso nazionale dell’AACC, sarà preceduta da una lettura magistrale sul tema della sicurezza del paziente.
Giuseppe Lippi
Nato nel 1967 a Camposampiero (PD), si è laureato in Medicina e Chirurgia, con lode, presso l’Università di Verona nel 1992 con una tesi sul metabolismo dei polimorfonucleati neutrofili. Si è in seguito specializzato con lode in Biochimica Clinica e Biologica Molecolare Clinica presso l’Università di Verona.
Ha trascorso quasi due anni presso il NorthWest Lipid Research Laboratory Department della Washington University of Seattle (Usa). Aiuto ospedaliero presso il Policlinico di Borgo Roma (Verona) dal 1997, nel 2001 è diventato ricercatore universitario e nel 2005 Professore Associato di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica. Dal 2006 è responsabile scientifico della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SIBioC), di cui è stato anche vice-presidente per due anni.
Dal 2009 presta servizio presso la struttura complessa Diagnostica Ematochimica (dipartimento Patologia e Medicina di Laboratorio) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con la qualifica di direttore.
Autore di oltre 1.000 articoli su riviste scientifiche internazionali indicizzate (tra le altre New Engl J Med, Nature Reviews in Cardiology, JAMA, Circulation, JACC, Blood, Clinical Chemistry) con un impact factor totale di 3300, h-index di 50 ed oltre 12.000 citazioni, Giuseppe Lippi è responsabile scientifico di vari progetti di ricerca internazionali nel settore della biochimica clinica e medicina di laboratorio. Il suo network di collaborazioni scientifiche si estende in oltre 15 Paesi europei, USA ed Australia.