News dall'ospedale

L’Albero degli Amici

Conad consegna alle associazioni VOB - Volontari Ospedale dei Bambini - il ricavato dell'iniziativa promossa nei punti vendita durante le festività
21 gennaio 2014

Contenuto dell'articolo

Presso l’Ospedale dei Bambini di Parma si è tenuta la presentazione di chiusura della terza edizione dell’iniziativa promossa da Conad Centro Nord Albero degli Amici, attiva dallo scorso 8 dicembre e fino al 6 gennaio nei 22 punti vendita Conad aderenti di Parma e provincia.

In questa occasione sono stati mostrati alcuni dei disegni realizzati dai bambini, che hanno permesso di donare 11 mila euro a favore dell’Associazione Volontari Ospedale dei Bambini Onlus – VOB: per ogni disegno appeso all’albero disadorno presente nei punti vendita nel periodo natalizio, i punti vendita Conad hanno devoluto 5 € a favore del progetto “Accoglienza Famiglia” promosso dall’Associazione VOB Onlus per l’Ospedale dei Bambini di Parma.

“Vob riunisce le associazioni di area pediatrica dell’Ospedale dei Bambini. Affianca la struttura per funzioni non prettamente mediche e si occupa di accoglienza delle famiglie dei bambini ricoverati con un progetto articolato, che comprende un punto di accoglienza e numerose azioni, tra le quali anche il sostegno economico, su indicazione dell’assistente sociale della struttura” dice Nella Capretti, Presidente dell’Associazione V.O.B. e ancora: “Siamo il mezzo per aiutare chi ha bisogno e grazie a questa donazione il nostro progetto avrà nuova linfa”.

Questa campagna fa parte di una più ampia politica di Responsabilità Sociale d’Impresa di Conad Centro Nord atta a coinvolgere i territori  in cui è presente in un circuito virtuoso di solidarietà. “La coralità di questa iniziativa ne determina sicuramente il valore aggiunto: la partecipazione delle istituzioni, scuole, famiglie e bambini è fondamentale per la riuscita del progetto” afferma Stefano Munari, membro del Cda di Conad Centro Nord e continua: “L’obiettivo è quello di riuscire a contribuire ai progetti specifici e precedentemente concordati con VOB e l’Ospedale dei Bambini, ma fondamentale è il percorso di sensibilizzazione che porta al risultato e che si esplicita nei disegni dei bambini per altri bambini.”

Il valore dell’iniziativa viene espresso da Giancarlo Izzi, direttore della struttura di Pediatria e Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma: “Gli Amici si vedono quando ci sono le difficoltà e per i bambini il ricovero è un momento difficile, nel quale hanno bisogno di risposte. Nel nostro ospedale le trovano di alto profilo scientifico, medico e organizzativo. Ma il bambino non può essere scisso dalla sua famiglia che deve essere presente nella realtà della malattia. Il volontariato che arriva dove noi non riusciamo è una grande ricchezza, sostenuta dalla sensibilità della gente e delle imprese con responsabilità sociale, come Conad”.

Il progetto è stato patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Parma, quest’ultima rappresentata dall’Assessore al Bilancio Roberto Zannoni che ha esortato alla diffusione di queste buone pratiche: “L’Albero degli Amici è un progetto che parte dai bambini  e arriva ai bambini, capace di creare coesione basata su valori autentici, mettendo ciascuno in condizione di partecipare ad una donazione, anche se non può economicamente permetterselo”.

Ultimo aggiornamento contenuti: 29/01/2014