News dall'ospedale

Tutti i bambini contano

Il 17 gennaio nella sala congressi del Maggiore il seminario sulla prima infanzia con la psicoterapeuta Amanda Jones
16 gennaio 2014

Contenuto dell'articolo

Prima infanzia e genitorialità: quando la nascita di un bambino può innescare una crisi emotiva nella famiglia. Se ne parla domani venerdì 17 gennaio, dalle 9 alle 16 nella sala congressi dell’Ospedale Maggiore, nel corso del seminario “Tutti i bambini contano. Ecco perché la prima infanzia è importante”. Protagonista dell’evento la psicoterapeuta Amanda Jones, che illustrerà la complessità del periodo perinatale per la famiglia, dal concepimento e fino ai 18 mesi di età del bambino, attraverso cinque documentari realizzati per la campagna “Tutti i bambini contano” della NSPCC (National Society for the Prevention of Cruelty to Children): “Crescere con un cervello emotivo”, “La vita emotiva del bambino”, “Il padre dimenticato”, “Interrompere il circolo” e “Caduta o rinascita?”.

Sotto la lente d’ingrandimento il neonato e la sua capacità di relazionarsi in modo sempre più complesso a mano a mano che si sviluppa il suo cervello; ma anche l’ambiente in cui cresce e le figure familiari con le quali si relaziona. Studi scientifici indicano infatti che se i bambini hanno genitori in difficoltà emotiva possono avere problemi di sviluppo o legati alla regolazione delle proprie emozioni. Tenendo conto che circa il 20% dei genitori ha difficoltà ad espletare il proprio ruolo e che di questi il 7% si trova in forte sofferenza emotiva, risulta fondamentale identificare i genitori e i bambini che possono beneficiare di un supporto o di un intervento psicologico.

L’evento, rivolto a tutti i professionisti impegnati nella cura del bambino e nel supporto alla genitorialità, è organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria e dall’Azienda Usl di Parma; ha il patrocinio del Comune e della Provincia di Parma.

Amanda Jones, psicoterapeuta della famiglia, è a capo del North East London NHS Foundation Trust’sPerinatal Parent Infant Mental Health Service, nonché professore associato onorario presso la Warwick Medical School. In collaborazione con l’Anna Freud Centre, ha realizzato per Channel Four il documentario ‘Help me love my baby’, premiato con il Royal Society of Television’s best factual programmes award. La dottoressa Jones partecipa a conferenze nazionali e internazionali nelle quali presenta, anche attraverso testimonianze video, i trattamenti psicodinamici della coppia bambino-genitore.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 16/01/2014