News dall'ospedale

Giocamico: 15 anni di giochi e sorrisi con i bambini

Sabato 16 novembre la tradizionale Festa della Riconoscenza nella sala congressi dell'Ospedale Maggiore
14 novembre 2013

Contenuto dell'articolo

Torna sabato 16 novembre, dalle 9.30 alle 13 nella sala congressi dell’Ospedale Maggiore, la Festa della Riconoscenza di Giocamico, giunta alla dodicesima edizione. Una festa dedicata ai volontari (oltre 1100 quelli formati, dei quali più di 200 attualmente in attività) ma rivolta a tutti: bambini e famiglie, professionisti e istituzioni che da 15 anni partecipano e sostengono la straordinaria esperienza ludico/educativa del progetto Giocamico.

Dal novembre 2001 – spiega Corrado Vecchi, presidente dell’associazione Giocamico – abbiamo deciso di festeggiare e ringraziare personalmente tutti i volontari che, da almeno due anni, contribuiscono ad affiancare un compagno di gioco ai bambini ricoverati, ogni giorno feriale e festivo, sia al mattino che al pomeriggio. La Festa della Riconoscenza vuole essere l’espressione della gratitudine e dell’apprezzamento della comunità  verso questi volontari”.

Il 2013 per Giocamico segna un traguardo importante: 15 anni di attività, nel corso dei quali il progetto è cresciuto, rinnovandosi e ampliando il proprio ambito d’azione. Con lo sguardo sempre rivolto ai bambini ospiti dell’Ospedale di Parma, in cui dal 1998 i volontari e i professionisti di Giocamico affiancano i piccoli pazienti, aiutandoli con pratiche ludiche ad affrontare con maggior facilità i momenti difficili del ricovero in ospedale: il controllo del dolore durante i prelievi più complessi, l’ansia per gli interventi chirurgici o per le fasi diagnostiche che, seppur semplici, causano preoccupazione.

L’incontro pubblico in programma nella mattinata del 16 novembre sarà aperto dai saluti di Giancarlo Izzi, direttore della struttura Pediatria e Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e moderato dal giornalista Gabriele Balestrazzi. Corrado Vecchi, presidente dell’associazione Giocamico e vice-presidente della Cooperativa Le Mani Parlanti, ideatrice del progetto, presenterà i 15 anni di attività aiutato da genitori, operatori sanitari e tutti coloro che vorranno testimoniare la propria esperienza. Seguirà la premiazione dei volontari distintisi per la durata e la costanza del servizio nel progetto.

Partecipano alla festa i rappresentanti di numerose istituzioni locali, tra cui il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Leonida Grisendi, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Parma Laura Rossi, l’assessore alle Politiche sociali della Provincia di Parma Marcella Saccani.

 

logo GiocamicoGiocamico è un’esperienza unica in Italia e presente in poche realtà internazionali, che negli anni ha dimostrato la sua efficacia e validità scientifica. Oltre a rappresentare una grande opportunità per i bambini, con il sostegno e l’approccio sereno alle cure, costituisce una significativa esperienza di impegno civile e sociale, che arricchisce umanamente i volontari e la comunità nel suo complesso.

Il progetto è stato sostenuto fin dall’inizio dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Parma e da tutti i Comuni del territorio provinciale, coordinati dall’Assessorato Politiche sociali della Provincia di Parma.

Per maggiori informazioni sul progetto visitare il sito http://www.giocamico.it/.

Ultimo aggiornamento contenuti: 14/11/2013