L’Ospedale dei Bambini di Parma “Pietro Barilla” entra in funzione

Contenuto dell'articolo
Quella tra mercoledì e giovedì è stata la prima notte dei piccoli pazienti all’Ospedale dei Bambini di Parma “Pietro Barilla”. I primi a trovare ospitalità nella nuova struttura sono stati i bambini degenti in Pediatria e oncoematologia, diretta da Giancarlo Izzi, che nella giornata di mercoledì 20 si sono trasferiti dall’ottavo piano dell’Ala Est al primo piano della nuova compagine. Una struttura architettonica che si presenta con una prima importante impronta: favorire la luce naturale negli ambienti di cura, valorizzare il verde circostante, elemento di continuità con i luoghi vissuti dai ragazzi.
I trasferimenti sono avvenuti nella giornata di mercoledì senza alcuna interruzione dell’attività assistenziale, che si contraddistingue per elevata complessità, sia dal punto di vista medico che infermieristico.
Per i piccoli ammalati invece le novità significative dell’Ospedale dei Bambini sono le stanze personalizzate con colori vivaci, gli arredi che offrono tavoli per i compiti, grandi spazi per il gioco, e pareti attrezzate per videogiochi e riproduzione di film. Un’accoglienza che sottolinea l’attenzione del progetto alla dimensione del bambino che, ricoverato in ospedale, esprime la necessità di continuare a vivere nella sua dimensione ludica. Spazi dedicati agli incontri con i compagni di scuola, luoghi di attesa che valorizzano la presenza dei famigliari: ambienti che già a partire da giovedì accolgono, per la Pediatria e oncoematologia, le attività della scuola e di Giocamico.
Dalla mattina di lunedì 25, anche il Day hospital oncoematologico del reparto sarà attivo nel nuovo edificio, mentre mercoledì 27 sarà la volta della Pediatria generale e d’urgenza e della Clinica pediatrica.