News dall'ospedale

Medicina d’accoglienza ed emergenza pediatrica: quattro giovani medici in formazione grazie a SNUPI Onlus

L’associazione dona ad ognuno di loro l’iscrizione ad un Master presso l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova
05 dicembre 2012

Contenuto dell'articolo

L’associazione SNUPI Onlus (Sostegno Nuove Patologie Intestinali) sostiene la formazione di 4 giovani medici pediatri specialisti, finanziando per ognuno l’iscrizione al Master di II° livello in “Medicina e chirurgia d’accoglienza ed emergenza in area pediatrica” presso l’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova.

Per le dottoresse Alessia Ghiselli, Vera Raggi, Valentina Mancini e Valentina Maffini si tratta di un’importante occasione di alta formazione in un ambiente di lavoro pediatrico specialistico nell’emergenza-urgenza, comprendente aggiornamento scientifico e tecnico sulla gestione multidisciplinare del paziente.

Durante il corso di studio della durata di un anno, le dottoresse avranno la possibilità di approfondire le più recenti acquisizioni scientifiche e metodologiche di inquadramento e cura delle malattie pediatriche che si presentano con carattere di emergenza clinico-chirurgica.

“Questa donazione – ha detto il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Leonida Grisendi – è un investimento sul capitale umano e sul futuro del nuovo Ospedale dei Bambini.  Per l’efficacia e la continuità delle azioni solidali ringraziamo l’associazione SNUPI e con essa tutti i cittadini che sostengono il sodalizio”.

Un sentito ringraziamento a SNUPI è stato rivolto anche dal direttore del dipartimento Materno-infantile dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Gian Luigi de’Angelis, che ha ricordato come “in questi anni l’associazione ha lavorato a sostegno dei pazienti, dei familiari e dei medici, consentendo nonostante le difficoltà contemporanee di aggiungere vitalità ai grandi progetti del nostro ospedale”.

“Attraverso le donazioni – ha detto il presidente di SNUPI Onlus Giulio Orsini – vorremmo avvicinare la gente all’ospedale non solo nel momento del bisogno di cura. Per questo contribuiamo a progetti e idee concreti che sostengono il merito, impegnandoci con grande sforzo, in controtendenza rispetto alla situazione economica del momento”.

Il Master, al quale si accede dopo il superamento di una rigorosa prova di selezione, è riservato a professionisti che abbiamo maturato esperienze professionali in ambito ospedaliero pediatrico, con interesse ad operare in contesti di emergenza ed urgenza, ad alto impatto clinico e sociale. Comprende 200 ore di lezioni, 100 ore di formazione a distanza e 500 ore di tirocinio attivo presso le unità operative di Pediatria d’urgenza, Chirurgia e Ortopedia dell’ospedale Gaslini.

SNUPI Onlus – Sostegno Nuove Patologie Intestinali

È un’associazione di volontariato nata nel 2006 (ma era già attiva dal 2001 con altro nome) per iniziativa di alcuni genitori di pazienti dell’unità operativa di Gastroentrologia ed Endoscopia digestiva, diretta da Gian Luigi de’Angelis.

Vanta un numero consistente di soci attivi e concentra la propria azione su poche ma importanti attività: il contributo alla formazione dei medici, finanziando corsi integrativi in Italia all’estero e borse di studio; la donazione di strumentazioni cliniche di ultima generazione per l’endoscopia, anche in collaborazione con aziende e privati; il sostegno a pazienti e famiglie; la sensibilizzazione dell’opinione pubblica attraverso manifestazioni ed eventi; il superamento delle esperienze vissute attraverso il dialogo e la condivisione.

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/12/2012