“Donazione, parlane oggi”

Contenuto dell'articolo
È stata presentata oggi la campagna Aido, 40 giorni di impegno per favorire la diffusione della conoscenza necessaria a superare i dubbi, le diffidenze, le difficoltà legate a un tema difficile come quello della donazione di organi.
Alla presentazione sono intervenuti Stefano Cresci (sezione provinciale Aido di Parma), Mario Mergoni e Stefano Lunardi (1a Anestesia e rianimazione, Centro Trapianti di Parma), Tiziana Mozzoni (assessore alla Sanità e politiche sociali della Provincia di Parma e presidente del Comitato provinciale per la donazione e trapianto degli organi), Ferdinando Sandroni (delegato al Volontariato del Comune di Parma) ed Enore Guerra (Fondazione Cariparma).
L’obiettivo principale e sempre più attuale dell’Aido, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, è di costruire una cultura della condivisione su un problema sociale importante che riguarda la salute di molti cittadini.
L’associazione conduce una battaglia difficile: non è facile, infatti, vincere i pregiudizi tipicamente legati al tema della donazione degli organi e parlarne suscita spesso molto imbarazzo.
Ed è proprio al tema dell’imbarazzo che è stata legata la campagna di sensibilizzazione per il 2008:
“Pensa ad un gesto pieno di vita,
iscriviti all’AIDO e parlane con i tuoi cari.
Donazione, parlane oggi.”
Questo messaggio, su cui è incentrata la campagna, è ripreso in tre manifesti pubblicitari e in uno spot realizzato con la partecipazione di Alessandro Gassman.