Raccolta sangue: collaborazione tra aziende sanitarie e associazioni di volontariato

Contenuto dell'articolo
Le aziende sanitarie di Parma hanno rinnovato la collaborazione con le associazioni provinciali del volontariato Adas-Fidas e Avis.
L’accordo, che regola la raccolta del sangue e degli emocomponenti, è stato firmato da Piero Vitali, per la direzione sanitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Leonardo Marchesi, per la direzione sanitaria dell’Azienda Usl, insieme ai presidenti provinciali delle associazioni: Riccardo Bertoli, per l’Avis e Michele Fedi per l’Adas-Fidas.
Un’intesa che consolida e migliora il rapporto collaborativo tra le associazioni dei donatori e le strutture trasfusionali del territorio. L’esperienza di partecipazione maturata negli anni passati ha contribuito, infatti, allo sviluppo e alla qualificazione dei servizi.
Con il rinnovo dell’accordo le aziende sanitarie continueranno ad assicurare la partecipazione delle associazioni alla programmazione, allo sviluppo e alla gestione delle attività trasfusionali, con particolare riguardo alle organizzazione della raccolta del sangue ed emocomponenti ed alla tutela della salute dei donatori, attraverso il Comitato del programma speciale sangue provinciale.
Nella provincia di Parma la struttura verso la quale afferiscono tutte le unità di sangue prelevate nei punti di raccolta della Provincia è l‘Immunoematologia e trasfusionale con sede operativa presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. A tale struttura compete la lavorazione, conservazione e assegnazione degli emocomponenti, necessari all’attività dei reparti dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria, degli ospedali a gestione diretta dell’Azienda USL e delle case di cura private dotate di emoteca, nonché alle prestazioni trasfusionali eseguite presso le strutture territoriali od al domicilio degli utenti.