Agenda

Scoliosi nell’età evolutiva: il corso promosso dalla Medicina riabilitativa dell’Ospedale

L'appuntamento in programma il 19 e 20 settembre è aperto ai professionisti interessati a saperne di più sulla patologia

Contenuto dell'articolo

Si svolgerà giovedì 19 e venerdì 20 settembre nell’Aula G del Centro congressi il corso teorico-pratico dedicato al trattamento della scoliosi idiopatica nell’età evolutiva, organizzato dall’Unità Operativa di Medicina Riabilitativa dell’Ospedale, diretta da Rodolfo Brianti. Questa patologia rappresenta da sempre un argomento complesso e fortemente discusso dagli specialisti, insorge tipicamente in adolescenza ed evolve con la deformità della colonna vertebrale per poi progredire fino alla fine dell’accrescimento. Il corso sarà occasione per creare un momento di formazione e aggiornamento professionale portando avanti un percorso culturale condiviso tra tutte le figure professionali che si occupano della patologia. L’idea è quella di offrire un orientamento metodologico rispetto alle attuali conoscenze, con un approccio basato sulle evidenze scientifiche (Ebm).

Interverranno i docenti dell’Istituto Scientifico Italiano COlonna vertebrale (ISICO) Salvatore Minnella, Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e Francesco Saveri, Coordinatore dei centri ISICO Emilia-Romagna, per parlare delle Linee Guida Internazionali messe a punto dalla Società Scientifica leader nel trattamento conservativo della scoliosi.

Sono ancora disponibili 15 posti a pagamento per i professionisti, al seguente link sono disponibili tutte le indicazioni utili per iscriversi. Saranno attribuiti 21 crediti ECM alle figure professionali di Medico Chirurgo e Fisioterapista. 

Ultimo aggiornamento contenuti: 22/07/2019