Neurofibromatosi: se ne parla sabato 30 novembre in Sala congressi
Contenuto dell'articolo
Nell’ambito del meeting annuale dell’Associazione nazionale ANF, si terrà sabato 30 novembre nella Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma l’incontro per parlare di neurofibromatosi, una patologia genetica rara, aperto ai pazienti e ai sanitari coinvolti nella diagnosi e cura della malattia.
Il programma scientifico, che occuperà la mattinata, si articolerà in due sessioni: nella prima si affronteranno gli aggiornamenti in tema di diagnosi e prevenzione della malattia, alla luce delle nuove evidenze scientifiche sul follow-up clinico e radiologico, nella seconda sessione verranno invece riportati gli ultimi dati del trattamento medico e chirurgico.
Tutti gli speakers appartengono al network GENTURIS (rete di riferimento europea sulle sindromi genetiche a rischio tumorale), il responsabile scientifico dell’evento è il direttore della Unità Operativa Genetica Medica dell’Ospedale di Parma Prof. Antonio Percesepe.
A conclusione dei lavori scientifici, si terrà l’Assemblea dei Soci dell’associazione ANF in modalità riservata.